Fumetto su Dante
Fumetto su Dante
Cultura

In mostra i fumetti degli studenti del Liceo Artistico di Corato dedicati a Dante

Al Castello Svevo di Trani il viaggio creativo "Stupor: Gli Svevi visti da Dante"

Il sommo poeta riletto attraverso un viaggio creativo tra le tavole fumettistiche realizzate da giovani cultori del suo genio immortale.

Nell'intento di rendere accessibile a tutti la visione dantesca con forme sperimentali di scrittura e arti grafiche, gli studenti del Liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato, matite alla mano, si sono impegnati per dimostrare che il valore artistico e culturale di Dante Alighieri è sopravvissuto nei secoli, con un risultato eccellente: una esposizione tematica già viatico di pubblico e di successo a partire dal giorno dell'inaugurazione, il 15 dicembre scorso.

Resterà fruibile fino al 10 gennaio 2022 la mostra di fumetti "Stupor: Gli Svevi visti da Dante" allestita nel Castello di Trani, figlia delle celebrazioni organizzate in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante.

I fumetti realizzati dagli studenti del liceo vedono intrecciarsi le storie della dinastia Sveva, così come descritta dal Padre della lingua italiana nelle sue opere, tra tutte La Divina Commedia. I ragazzi esplorano, secondo diverse tipologie di tratto e seguendo il proprio estro, l'animo di Federico II, Bianca Lancia, Manfredi, e altri personaggi cantati Dante, dando vita a tavole che accolgono il visitatore nel Salone Federico, all'interno del Castello e gli regalano storie inedite.

L'evento nasce come compartecipazione al progetto "Gli Svevi visti da Dante", patrocinato dal Comitato per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: un percorso che ha visto come primo step la realizzazione di un laboratorio di scrittura creativa a cura degli studenti del Liceo Statale Classico, Linguistico e Scienze Umane "F. De Sanctis", poi sfociato in uno spettacolo teatrale.

Dagli stessi copioni sono nate quindi le tavole fumettistiche.


Informazioni per il pubblico

Orario: 15 dicembre 2021 - 10 gennaio 2022, fruibile in concomitanza con gli orari di apertura del Castello di Trani: mercoledì-giovedì-sabato-domenica dalle 8.30 alle 13.00; venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
Prenotazione al seguente link https://musei.puglia.beniculturali.it/home/biglietti/
È possibile acquistare il biglietto anche in loco, con sola moneta digitale (bancomat o carta di credito)
Costo del biglietto: intero 5 euro – ridotto 2 euro
Per informazioni: tel. +39 0883/506603;
E-mail: drm-pug.castelloditrani@beniculturali.it

L'attività sarà svolta nel pieno rispetto delle disposizioni per la sicurezza della salute e delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 vigenti.​
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il Liceo artistico Federico Stupor Mundi eccellenza del territorio pugliese Il Liceo artistico Federico Stupor Mundi eccellenza del territorio pugliese Primo nella classifica Eduscopio dei licei artistici dell'intera regione
"Aiutami a..", il progetto del Liceo Artistico Stupor Mundi nel Chiostro del Comune "Aiutami a..", il progetto del Liceo Artistico Stupor Mundi nel Chiostro del Comune Ieri mattina tappa conclusiva del percorso artistico dei ragazzi
Ulisse racconta Ulisse lo spettacolo teatrale di Sergio Vespertino Ulisse racconta Ulisse lo spettacolo teatrale di Sergio Vespertino Parte domani la stagione teatrale dello Stupor Mundi
SOS dislessia seminario informativo e formativo SOS dislessia seminario informativo e formativo Domani ore 16 auditorium Liceo artistico Stupor Mundi
Il Liceo Artistico Stupor Mundi al Festival del Cinema di Venezia con Simona Albanese Il Liceo Artistico Stupor Mundi al Festival del Cinema di Venezia con Simona Albanese L'alunna (uscente) dello Stupor Mundi ha partecipato come giurata al premio collaterale "Cinemasará"
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Savino Gallo, Dirigente del Liceo Artistico "Federico II" "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Savino Gallo, Dirigente del Liceo Artistico "Federico II" Prima di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Arte e natura, il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi Arte e natura, il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi Una splendida esperienza formativa dove un gruppo di ragazzi del Liceo artistico Federico II Stupor Mundi
"Gli Incontri Sul Mediterraneo": domani la III Edizione al Liceo Stupor Mundi "Gli Incontri Sul Mediterraneo": domani la III Edizione al Liceo Stupor Mundi Una giornata di eventi dedicati al Mediterraneo
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.