Nuova Umanit
Nuova Umanit
Cultura

"L'amore? Vorrei che sia come il respiro": presentato a Corato il libro di Alessandro Pellegrini

Tante persone accorse nella sede di Nuova Umanità per assistere all'evento

Che cos'è l'amore? Per millenni poeti, cantanti, artisti e letterati, ma anche gente "comune" si sono posti tale quesito, senza ovviamente giungere a risposta univoca. Ogni essere vivente senziente, in base alle proprie esperienze di vita, dipinge l'amore in maniera diversa ed unica. Non ci sono (o quasi) risposte sbagliate.


Tale atavico quesito se l'è posto anche Alessandro Pellegrini, ruvese con radici a Corato, nel suo libro "L'amore? Vorrei che sia come il respiro", edito da Wip Edizioni. L'opera è stata presentata ieri nella sede di Nuova Umanità, davanti ad un nutrito gruppo di spettatori, con un parterre d'eccezione: assieme all'autore, il presidente di Nuova Umanità, l'avvocato Benedetto Diaferia, lo scrittore Francesco Leone e Shady Alizadeh, avvocatessa italo iraniana.

Tante le tematiche toccate all'interno della serata, non solo il classico amore "uomo-donna" che si narra nelle canzoni, ma anche di mancanza d'amore: diritti violati, guerre, episodi di violenza, non sono altro che la privazione dell'amore stesso, che secondo l'autore deve tornare ad essere al centro della vita di ognuno di noi.

Nessuno scoprirà mai in maniera assoluta che cos'è l'amore, né esisteranno mai elisir da imbottigliare in grado di diffonderlo, ma l'analisi del libro di Pellegrini va a scavare nel nostro "io", prima attraverso una serie di interviste, poi per mezzo della storia d'amore (inventata ma verosimile) tra Rocco e Maria.

Un libro insomma consigliato a tutti coloro che credono nel sentimento più misterioso di sempre.
  • Libri
  • nuova umanità
Altri contenuti a tema
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Appuntamento mercoledì 30 aprile ore 18.30 alla Fondazione Luigi e Maria De Benedittis
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.