Lincanto delle donne
Lincanto delle donne
Cultura

“L’In…canto delle Donne” di Giuliano Ciliberti coinvolge l’Auditorium del Liceo Artistico

L’evento fortemente voluto dalla FIDAPA ha entusiasmato i cuori della cittadinanza

Un connubio di musica e teatro ha infiammato l'Auditorium del Liceo Artistico "Federico II – Stupor Mundi" ieri sera, 10 Marzo. Lo spettacolo "L'in…canto delle Donne" è stato scritto e curato dalla mente di Giuliano Ciliberti, attore e cantante barese già noto al pubblico e accolto con amore dalla numerosa platea

Ad aprire la serata una rappresentanza della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) – sezione di Corato che ha illustrato brevemente l'esperienza che il pubblico avrebbe vissuto da lì a poco, ovvero un percorso inclusivo incentrato sulle figure delle grandi donne che hanno arricchito ineluttabilmente il panorama della musica.

Sono stati portati in scena i testi e le musiche di svariate artiste, tra cui Mia Martini, Edith Piaf, Raffaella Carra, Milva, Ornella Vanoni, per citarne alcune. Tutte artiste i cui volti e le cui storie sono ancora impresse nell'immaginario collettivo. Parliamo ancora di loro per la straordinaria caparbietà che hanno saputo portare sui palchi e sul piccolo schermo, diventando un insegnamento per tutte le donne del futuro.

È seguito, in aggiunta, un commento molto toccante e sentito curato dal preside del Liceo, il professor Savino Gallo, il quale si è incentrato sulle forme di discriminazione che le donne subivano sotto il nome della legge nel periodo fascista e post-fascista. Ricordare il passato è lo strumento più grande a nostra disposizione, perché ci preserva dalle possibili "ricadute" in errore. Tuttavia, anche a distanza di decenni, non sembra che la situazione di equità e parità di genere sia stata raggiunta, tutt'altro.

La serata ha voluto dimostrare come la musica possa passare anche attraverso altri canali artistici, per far sì che tutti possano apprezzarne appieno i suoi benefici. Non a caso, a fianco di Giuliano Ciliberti, si alternavano sulla scena Graziana de Mola e Davide Falco, due performer che, attraverso la LIS (Lingua dei Segni Italiana), hanno dato un'eccellente interpretazione di tutti i brani proposti.

L'iconicità e l'affetto, che la cittadinanza ha per questi mostri sacri dell'arte musicale, si è concretizzata attraverso una fervida partecipazione al canto a cui, superato un breve imbarazzo iniziale (come ha detto anche scherzando per stemperare l'emozione l'artista barese), si è abbandonata, riscaldando l'atmosfera in sala.

  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il Liceo Artistico dona una Rosa dei Venti in maiolica al Terminal Crociere del Porto di Bari: le interviste ai protagonisti Il Liceo Artistico dona una Rosa dei Venti in maiolica al Terminal Crociere del Porto di Bari: le interviste ai protagonisti Il progetto, che si è ben legato al tema della terza edizione, “Arte e Mediterraneo”, è stato rivolto alle classi 3 E e 5E
Premio "Cataldo Leone": sabato la premiazione dell'XI edizione Premio "Cataldo Leone": sabato la premiazione dell'XI edizione La cerimonia dalle ore 9:30 presso l'auditorium del Liceo Artistico Stupor Mundi
Il Liceo Artistico Stupor Mundi dona all'Autorità Portuale barese un'opera d'arte Il Liceo Artistico Stupor Mundi dona all'Autorità Portuale barese un'opera d'arte La Rosa dei Venti è stata esposta nell'Info Point Puglia del Terminal crociere
La grande opera lirica al Liceo Artistico Stupor Mundi La grande opera lirica al Liceo Artistico Stupor Mundi Dalla Tosca a Turandot, un viaggio nella musica dell'ottocento italiano
"Quel Che Resta Della Notte - I Fiori Non Appassiscono Mai": il dono al centro della serata evento "Quel Che Resta Della Notte - I Fiori Non Appassiscono Mai": il dono al centro della serata evento Organizzata da FIDAPA e ADISCO, la serata è stata percorsa sul filo conduttore del donare
"Io Speriamo Che Me La Cavo": il remake degli alunni del Cesare Battisti è un successo "Io Speriamo Che Me La Cavo": il remake degli alunni del Cesare Battisti è un successo Tra risate (tante) e spunti di riflessione, uno spettacolo in vernacolo per tutti, fatto dai più piccoli
Lezione con visione degli astri per i ragazzi dell'Artistico Lezione con visione degli astri per i ragazzi dell'Artistico Gli astrofili dell’Osservatorio Astronomico Andromeda, hanno messo a disposizione i loro telescopi per rendere possibile il tutto
Grande riscontro di pubblico per il "Gran Galà Napoletano" Grande riscontro di pubblico per il "Gran Galà Napoletano" Lo spettacolo, organizzato dal Forum degli Autori, ha conquistato la platea dell'auditorium dell'Artistico
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.