
Associazioni
L'Università della Terza Età "Edith Stein"celebra 25 anni di ben vivere e inclusione
La cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2024/2025 si terrà il 3 giugno al chiostro del Palazzo di Città
Corato - lunedì 2 giugno 2025
10.23 Comunicato Stampa
Dopo una serie di appuntamenti dedicati a corsisti e docenti che hanno scandito le ultimi fasi dell'anno accademico 2024/2025, dalla presentazione del libro "Pensel" del prof. Zaccaria Gallo per "Il Maggio dei Libri" fino alla visita guidata al Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, passando per la gita a Benevento, la comunità di questa speciale università vuole vivere con la città di Corato la Cerimonia di conclusione di questo 25° anno.
Questo momento speciale si terrà martedì 3 giugno, alle ore 18.00, al chiostro di Palazzo di Città.
Patrocinato dal Comune di Corato e dalla Federuni, questo appuntamento con prestigiosi interventi e riflessioni istituzionali esprimerà il legame ormai consolidato tra la città e la sua UTE e il valore sociale nel campo aggregativo, della valorizzazione delle energie e dell'invecchiamento attivo da essa svolto, con uno sguardo verso nuove prospettive e sfide culturali.
Questo il programma della serata:
Saluti istituzionali
Avv. Natascia Berardi - Presidente U.T.E. "Edith Stein"
Prof. Corrado Nicola De Benedittis - Sindaco Comune di Corato
Dott. Felice Addario - Assessore alla Città Solidale e alle Politiche Sociali
Prof.ssa Giovanna Fralonardo - Presidente Nazionale FEDERUNI
Interverrà
Avv. Silvia Pellegrini
Direttrice Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione – Regione Puglia sul tema: "Le Università popolari e della Terza Età nel sistema formativo permanente della Regione Puglia: cammino compiuto e prospettive"
Contributi dei Docenti UTE sui percorsi formativi svolti
Inni a cura del coro U.T.E. diretto dal M° Gennaro Sibilano
Questo momento speciale si terrà martedì 3 giugno, alle ore 18.00, al chiostro di Palazzo di Città.
Patrocinato dal Comune di Corato e dalla Federuni, questo appuntamento con prestigiosi interventi e riflessioni istituzionali esprimerà il legame ormai consolidato tra la città e la sua UTE e il valore sociale nel campo aggregativo, della valorizzazione delle energie e dell'invecchiamento attivo da essa svolto, con uno sguardo verso nuove prospettive e sfide culturali.
Questo il programma della serata:
Saluti istituzionali
Avv. Natascia Berardi - Presidente U.T.E. "Edith Stein"
Prof. Corrado Nicola De Benedittis - Sindaco Comune di Corato
Dott. Felice Addario - Assessore alla Città Solidale e alle Politiche Sociali
Prof.ssa Giovanna Fralonardo - Presidente Nazionale FEDERUNI
Interverrà
Avv. Silvia Pellegrini
Direttrice Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione – Regione Puglia sul tema: "Le Università popolari e della Terza Età nel sistema formativo permanente della Regione Puglia: cammino compiuto e prospettive"
Contributi dei Docenti UTE sui percorsi formativi svolti
Inni a cura del coro U.T.E. diretto dal M° Gennaro Sibilano