Tumore al seno
Tumore al seno
Vita di Città

Manuela, la giovane mamma che lotta contro un raro tumore

Una raccolta fondi per aiutarla in una battaglia difficile per la vita

La storia di Manuela, giovane mamma colpita da un raro tumore al cervello. La storia di una donna con tanta voglia di vivere che sj appella alla generosità dei tanti concittadini per sconfiggere il grave male che l'ha colpita. Su https://www.gofundme.com/f/manuela-alias-biancoimperiale-davide-contro-golia è stata avviata una raccolta fondi. In queste righe le coordinate per dare il proprio contributo

PREMESSA: "Nessuno ci pensa se non dopo.
Può capitare a chiunque ma, dopo, il pensiero comune è: non avrei mai immaginato potesse capitare a me! Invece, nessuno è immune. La tragedia però, la si scopre subito dopo: la ricerca è ancora molto indietro.
Da quel momento, la tua vita e di quelli che ti sono vicini, verrà totalmente stravolta. Ma non è facile comprenderne gli effetti se non ci si passa di persona".
Lei si chiama Manuela, 31 anni, un "Leone" dalla dedizione, simpatia e risata contagiosa ma particolarmente sfortunata. A sedici anni è stata vittima di un banale incidente stradale ma con molteplici conseguenze permanenti. Ciò l'ha costretta a rinunciare definitivamente al sogno di realizzarsi nel mondo dello spettacolo già intrapreso da qualche anno a livello semiprofessionistico e con ottimi riscontri.
Dopo il percorso adolescenziale, duramente provato nel fisico e nell'anima, con un radicale cambio di rotta negli studi e sacrifici di ogni tipo, inizia a dispensare la sua esperienza e professionalità, tra gli altri, verso quanti come lei, potessero trovarsi in analoghe o similari vicissitudini.
Per cui, a fine Dicembre del 2019,
inaugurando un istituto di bellezza, realizza l'inizio del suo secondo sogno. Purtroppo, come noto ormai a tutti, dopo solo due mesi, il mondo ha iniziato ad assistere ad uno stravolgimento globale senza precedenti per l'umanità.
Con grande difficoltà continua a lottare per difendere questo nuovo progetto, anche perché, a Settembre del 2021 avrebbe dovuto coronare un altro suo sogno per cementare l'unione col suo compagno dal quale tre anni prima è venuta al mondo la piccola Nawel. (Per chi non lo sapesse significa dono di Dio e protettrice dell'amore).
Invece, a Gennaio 2021, casualmente, gli viene diagnosticato un raro tumore al cervello. Due settimane dopo viene subito operata dal Prof. Di Meco e la sua equipe che ringrazieremo a vita TUTTI, UNO PER UNO, per aver fatto il primo miracolo.
Come non bastasse, due giorni dopo l'intervento, è stata immotivatamente, come tutte le colleghe della sua categoria, gravemente offesa, umiliata e denigrata ingiustificatamente, subendo anche tale affronto ma non è questa la sede giusta per dilungarsi.
Ritornando al miracolo effettuato dall'equipe medica, ciò purtroppo
non basta. Ne serve necessariamente un altro. Deve iniziare il più presto possibile una cura, che si spera funzioni, presumibilmente della durata di almeno due anni con annessi particolari esami sistematici mensili e trimestrali di controllo, oltre ad altre spese (già in parte affrontate) per fisioterapia, logopedista, spostamenti, alloggio ecc. a totale suo carico, impossibile da sostenere in autonomia.
Per cui, l'unica speranza è data dalla sensibilità delle persone di buona volontà (che per fortuna sono tante).
Infine, ma non per ultimo, l'ultima parola è sempre del "Signore".
Ove mai si riuscisse nell'intento, cioè a remissione completa e definitiva, le eventuali donazioni aggiuntive, saranno destinate sia a quanti ne avranno bisogno, sia alla ricerca.
Grazie a tutti coloro che, anche con un solo piccolo gesto, vorranno partecipare per la nobile causa.
IBAN: IT51V0760104000001022635591
Poste Italiane
Intestato a: Manuela Lamonaca
Causale: Manuela alias BiancoImperiale. (Davide contro Golia).
Postepay: 4023600941117691
Intestato a: Manuela Lamonaca
  • salute
Altri contenuti a tema
Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Giovedì 4 maggio sarà possibile effettuare gli esami in tutte le sedi del centro analisi
Tornano le Arance della Salute Tornano le Arance della Salute Sabato 28 Gennaio piazza Cesare Battisti
Adiposità localizzata e trattamento fitoterapico Adiposità localizzata e trattamento fitoterapico Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Epatite C, 4.000 test gratuiti all’ospedale di Corato Epatite C, 4.000 test gratuiti all’ospedale di Corato Venerdì la presentazione del progetto “Eliminiamo l’Epatite C”
Diabete, a Corato un convegno con specialisti a confronto Diabete, a Corato un convegno con specialisti a confronto Questo pomeriggio nella RH di via Della Macina
(H)-Open Weekend della Salute Mentale anche a Corato (H)-Open Weekend della Salute Mentale anche a Corato Dall'8 al 10 ottobre informazione e sensibilizzazione anche al Csm cittadino
Presto in Puglia sei centri specializzati in disturbi alimentari. Il primo ad Altamura Presto in Puglia sei centri specializzati in disturbi alimentari. Il primo ad Altamura L’allarme degli psicologi accolto dal dott. Montanaro. “Il covid ha prodotto un numero crescente di soggetti fragili, non bisogna lasciarli soli”
Tamponi Covid19 da centro bio-medico Papagni Tamponi Covid19 da centro bio-medico Papagni Tutte le informazioni per prenotare il servizio
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.