Nicola Nocella
Nicola Nocella
Cultura

Nelle sale "Ragazzaccio", film coprodotto dal coratino Nocella

L'opera tocca, fra gli altri, il tema del bullismo

Virus, DaD, quarantena, bullismo, social network, adolescenza, amore. Sono queste le parole e le atmosfere che fanno da sfondo a "Ragazzaccio" il nuovo film del regista e attore toscano Paolo Ruffini prodotto dalla Vera film, società di cui è socio l'attore coratino (premio Nastro D'Argento 2010) Nicola Nocella di recente protagonista alla Festa del Cinema di Roma.

Il film descrive sapientemente drammi, sogni e speranze di un adolescente italiano alle prese con le difficoltà di uno dei periodi più complessi dell'ultimo decennio, quello contraddistinto dall'emergenza pandemica. Al centro, il tema mai così presente nella cronaca come oggi, del bullismo e delle possibili vie d'uscita dal problema.
Il lavoro, nato dall'intenso sodalizio tra Nocella e Ruffini, da tempo impegnati in progetti di scrittura su tematiche di stretta attualità, è uscito giovedì nelle sale e può vantare un cast di assoluto spessore: Beppe Fiorello, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore e Alessandro Bisegna del ruolo del protagonista, Mattia, studente liceale.

Il film, nelle intenzioni degli autori, vuole cercare di analizzare sotto una luce differente il tema del bullismo per lanciare un messaggio di speranza e di riflessione rivolto a quanto accaduto "ai tempi del covid" e non solo, agli adolescenti e a chi li accompagna verso l'età adulta. Nell'opera sono contenuti, in alcuni passaggi, i prodotti di un laboratorio fitoterapico di Corato.
  • Cinema
  • Nicola Nocella
Altri contenuti a tema
FIDAPA al Cinema: "Radioactive" chiude la rassegna dedicata alle donne FIDAPA al Cinema: "Radioactive" chiude la rassegna dedicata alle donne Quattro appuntamenti voluti dalla presidentessa Francesca Di Ciommo e la cinefila Eleonora Piccarreta
Lutto nel mondo del cinema, è morto il regista Nico Cirasola: gestiva il Cinema Elia Lutto nel mondo del cinema, è morto il regista Nico Cirasola: gestiva il Cinema Elia Scomparso a Roma oggi, ha firmato piccoli cult come "Focaccia Blues" e "Albania Blues"
"La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri "La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica proposta dalla sez. FIDAPA di Corato, in collaborazione con il cinema Alfieri.
Serata inaugurale per la rassegna cinematografica FIDAPA: Grande successo per "Non Conosci Papicha" Serata inaugurale per la rassegna cinematografica FIDAPA: Grande successo per "Non Conosci Papicha" Prossimo appuntamento lunedì 20 marzo con "La Vita Che Verrà"
L'attrice coratina Antonia Di Bisceglie debutta sul grande schermo L'attrice coratina Antonia Di Bisceglie debutta sul grande schermo Dopo tanta gavetta a teatro, l'esordio sul grande schermo dell'attrice coratina
Gli eventi culturali di “Dedicato” si concludono al Cinema Alfieri  con due proiezioni gratuite Gli eventi culturali di “Dedicato” si concludono al Cinema Alfieri con due proiezioni gratuite Il 15 gennaio alle 10:00 la proiezione di "Wonder". Una settimana dopo "Mio Fratello Rincorre i Dinosauri"
Proiezione gratuita del film "Un bacio" Proiezione gratuita del film "Un bacio" Sarà riservata ai giovani di età compresa fra i 15 e i 29 anni
Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Coinvolte, al momento, più di 2000 sale su tutto il territorio nazionale
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.