Corrado De Benedittis
Corrado De Benedittis
Scuola e Lavoro

Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata

Anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato tra i firmatari


Mercoledì 9 novembre è partita ufficialmente la raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare " Modifica dell'articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell'art. 117, commi 1, 2 e 3, con l'introduzione di una clausola di supremazia della legge statal
e, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato".

Tra le bozze già circolanti, a partire da quelle proposte dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, leggiamo che si vuole costruire un organico regionale del personale scolastico, si vogliono bandire concorsi regionali, si vuole regionalizzare da subito la Dirigenza scolastica, si vogliono costruire contratti regionali e si vogliono differenziare gli stipendi su base territoriale intervenendo sulla mobilità, sottraendo la materia alla negoziazione sindacale.

Si potranno avere docenti regionali e programmi differenziati. Le Regioni potranno fissare ogni anno il fabbisogno occupazionale e di conseguenza indire bandi locali e assumere direttamente il personale scolastico, che sarà dipendente delle Regioni e non dello Stato.

A partire dai docenti neoassunti, che potranno diventare automaticamente dipendenti regionali, gli altri saranno incentivati al trasferimento da un aumento di stipendio che potrà essere realizzato grazie all'aumento delle risorse a disposizione delle Regioni, come previsto dai progetti regionalisti.

Di fronte a tutto questo, ribadiamo convintamente che l'istruzione deve stare fuori dalle materie oggetto di decentramento regionale .

Nella provincia di Bari le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, UIL Scuola e GILDA, insieme a Coordinamento per la Democrazia Costituzionale , hanno avviato la campagna di raccolta firme di sottoscrizione.

A tale campagna ha aderito anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato , al quale va il ringraziamento del Coordinamento e di queste Organizzazioni Sindacali per la sensibilità dimostrata.

Ricordando che, secondo la normativa vigente, sono sufficienti 50.000 firme per la presentazione alle Camere, rivolgiamo il nostro invito a chiunque voglia sostenere la Legge di iniziativa popolare a collegarsi all'indirizzo https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC per la sottoscrizione on line tramite SPID o a recarsi presso le nostre postazioni di raccolta firme
  • scuola
  • Sindaco De Benedittis
Altri contenuti a tema
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Morte imprenditore edile, le dichiarazioni del Sindaco Corrado De Benedittis Morte imprenditore edile, le dichiarazioni del Sindaco Corrado De Benedittis Il primo cittadino: «È inaccettabile morire sul lavoro. Cordoglio alla famiglia della vittima»
Arresto estorsore, il sindaco: «Pronta risposta delle Forze dell’Ordine, della Prefettura e della Magistratura» Arresto estorsore, il sindaco: «Pronta risposta delle Forze dell’Ordine, della Prefettura e della Magistratura» Il primo cittadino via social: «Quando si denuncia, le acque si smuovono e si ottengono i risultati».
Spari contro giostraio, De Benedittis: «Chi ha visto, denunci» Spari contro giostraio, De Benedittis: «Chi ha visto, denunci» Il primo cittadino: «Confido in una celere svolta delle indagini»
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.