san Sebastiano. <span>Foto Stefano Procacci</span>
san Sebastiano. Foto Stefano Procacci
Religione

San Sebastiano, il protettore della Polizia Locale celebrato nella chiesa di San Benedetto

Presenti i vigili di Corato, rappresentanze delle forze dell'ordine e associazioni di volontariato

Il 20 gennaio, nella giornata di San Sebastiano, è stata celebrata una Santa Messa presieduta da Don Vincenzo Di Pilato, dedicata ai membri della Polizia Locale, di cui il martire cristiano è Santo Patrono.
Nutrita la presenza di vigili urbani all'interno della Chiesa di San Benedetto recentemente restaurata. Oltre ai numerosi cittadini, presenti anche importanti delegazioni delle associazioni di volontariato che si spendono quotidianamente sul territorio e i Carabinieri.
«San Sebastiano, a prescindere dalla connotazione puramente Cristiana, è molto importante per tutto il corpo della polizia locale. Questa ricorrenza consente ai comuni cittadini di poter comprendere appieno il lavoro della polizia locale, che non si limita alle violazioni del codice della strada, ma vive la città a tutto tondo, come si evince dal rapporto dell'anno 2022. Ambiente, territorio, animali, conferimento rifiuti, controllo edile, rapporti con la Procura della Repubblica: in questa circostanza, che torna dopo la pandemia, la gente può davvero comprendere l'importanza che ricopriamo, in questo caso per la città di Corato». Così il Comandante della Polizia Locale di Corato Giuseppe Loiodice.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Pellegrinaggio di devozione per la Madonna delle Grazie Pellegrinaggio di devozione per la Madonna delle Grazie La scelta di pregare per la Pace e per le zone alluvionate
Piazza Ospedale intitolata a Don Luca Masciavè: domani le celebrazioni Piazza Ospedale intitolata a Don Luca Masciavè: domani le celebrazioni Le celebrazioni a partire dalle ore 18:00
Chiese Aperte 2023 XXIX edizione Chiese Aperte 2023 XXIX edizione Domenica 14 maggio l’Archeoclub d’Italia APS “Padre Emilio D’Angelo”, Sede di Corato invita alla scoperta della Chiesa di S. Benedetto e della Chiesetta di San Luca.
Corato, Giovedì Santo: non può mancare la tradizione dei Sepolcri Corato, Giovedì Santo: non può mancare la tradizione dei Sepolcri Un rito irrinunciabile che si tramanda da generazioni
Diocesi. L'Arcivescovo costituisce i nuovi consigli pastorali Diocesani Diocesi. L'Arcivescovo costituisce i nuovi consigli pastorali Diocesani Il testo della comunicazione dell’Arcivescovo
Quaresima: pomeriggio di spiritualità alla Domus Aurea di Corato Quaresima: pomeriggio di spiritualità alla Domus Aurea di Corato Appuntamento Sabato 25 febbraio dalle 16:45
Il 26 febbraio una "Matinée diocesana con i fidanzati" Il 26 febbraio una "Matinée diocesana con i fidanzati" Il momento di riflessione e condivisione presso Torrevento
Dopo tre anni torna in scena il Gruppo teatrale "La famiglia" Dopo tre anni torna in scena il Gruppo teatrale "La famiglia" "Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Parrocchia per le esigenze caritative e pastorali, vi aspettiamo numerosissimi!"
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.