Semifinale de La nota d'oro
Semifinale de La nota d'oro
Eventi

Domenica la finale de "La nota d'oro"

La 34esima edizione dello storico concorso canoro si concluderà in piazza Cesare Battisti

La 34esima edizione de "La nota d'oro" è in dirittura d'arrivo. Le selezioni di Star talent auditions, scattate il 5 dicembre scorso, hanno consentito l'ascolto di oltre 300 candidati e le fasi decisive, con le due semifinali che si sono svolte all'Oasi San Giacomo di Molfetta il 3 e 10 luglio, hanno definito il quadro dei finalisti.

Domenica 17 luglio, in piazza Cesare Battisti a Corato con inizio alle ore 20, sarà assegnato il premio nel corso della serata finale, condotta da Cristina Grillo. La commisione artistica sarà composta da docenti ed esperti del settore (Anna Ciliberti, Maurizio Di Pantaleo, Marina Manzi, Mary Angarano, Cecilia Santostasi, Maurizio Pellegrini e la giornalista Bianca Chiriatti) e presieduta dal maestro Luca Pitteri, vocal coach di fama nazionale, protagonista di molte edizioni di celebri programmi televisivi Mediaset e Rai come "Amici di Maria De Filippi", "The winner is", "AlltTogether now", "Io canto", "Ti lascio una canzone".

Ospiti della serata "Le teste di ozzak", band pugliese nata nel 2018 da un'idea del cantautore Leonardo Addati. Il gruppo, composto da Leonardo Addati, dal dj Fabio Mastropietro (in arte dj Fabio BPM) e da Giovanni Addati (in arte Jamani), sposa diversi stili musicali e definisce il proprio genere "fake pop".

Protagonista dell'evento anche il giovane collettivo demArt Dance Group, sorto a marzo con la direzione artistica di Luca De Martino. La missione artistica del collettivo è di unire lo storytelling presente nel repertorio del balletto classico con il linguaggio della danza contemporanea.

L'inossidabile direttore artistico Aldo Scaringella, al timone della manifestazione sin dal primo giorno, non nasconde la propria soddisfazione per i numeri incredibili raggiunti in quest'ultima annata, soprattutto dopo gli ultimi due anni non proprio facili a causa della pandemia e delle restrizioni.

I vincitori delle categorie in gara per brani editi Baby (5/11), Junior (12/15), Senior (16/30) e Over (31+) e inediti Junior (5/15) e Senior (16+), si aggiudicheranno il diritto ad una masterclass gratuita con il maestro Pitteri che si terrà nel prossimo autunno con date da comunicare.

Inoltre, sono stati istituiti diversi riconoscimenti speciali: un premio della critica offerto da Pro Loco Quadratum Corato, una borsa di studio di 150 euro "Un testo per la vita" in memoria di Claudio Arbore (Dj squalo), una targa "Io per la musica" in memoria del cantautore Carlos Modugno, una spilla d'oro offerta da Granoro, una targa offerta dalla Nuova Accademia Civera, una borsa di studio di 150 euro offerta da Accademia Civera (gli organizzatori ringraziano il docente Mario Valentino Scaringella del conservatorio Piccinni di Bari).

Promuovere nuovi talenti, offrendo loro visibilità e la possibilità di fare esperienza sul palco è da sempre il principale obiettivo di un festival ideato a Corato e che da oltre tre decenni regala emozioni e belle serate al pubblico nel nostro territorio. «Come ogni anno non è stato facile ma troviamo sempre la forza per andare avanti e donare momenti di gioia e spensieratezza a tutti» ha sottolineato il direttore artistico Aldo Scaringella.
  • Musica
  • Nota d'oro
Altri contenuti a tema
A Corato il concerto "Stringology" con Luca Ciarla A Corato il concerto "Stringology" con Luca Ciarla Appuntamento per questa sera al chiostro di palazzo di città
A Corato torna "Nota d'Oro", il festival canoro a caccia di talenti A Corato torna "Nota d'Oro", il festival canoro a caccia di talenti Al via le iscrizioni per l'edizione 2025, con audizioni online gratuite e la presidenza di giuria affidata a Matteo Becucci
“Aspettando Il giullare 2025”: a Corato la band "I Ladri di Carrozzelle" “Aspettando Il giullare 2025”: a Corato la band "I Ladri di Carrozzelle" Appuntamento questa mattina nell'auditorium del liceo artistico Federico II Stupor Mundi
"Euterpe Best Music School": arriveranno a Corato oltre seicento giovani musicisti "Euterpe Best Music School": arriveranno a Corato oltre seicento giovani musicisti La 24^ edizione del concorso nazionale di musica si terrà dal 14 al 16 maggio
Stefano Leo: un ponte tra Italia e America nella produzione musicale Stefano Leo: un ponte tra Italia e America nella produzione musicale Dal cuore della Puglia ai palchi internazionali, il produttore che fonde sonorità urban con influenze R&B
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Un contributo per le spese SIAE per ogni esibizione
Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Antonio Caputo, questo il suo vero nome, si è raccontato si nostri microfoni in una video intervista
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.