Studenti del liceo Oriani di Corato partecipano al campionato nazionale delle lingue
Studenti del liceo Oriani di Corato partecipano al campionato nazionale delle lingue
Scuola e Lavoro

Due studentesse del liceo "Oriani" alle semifinali del campionato nazionale delle lingue

Gli alunni delle quinte classi dell'istituto coratino hanno partecipato all'iniziativa dell'Università di Urbino

Diversi studenti del liceo "Oriani" di Corato hanno partecipato alle fasi di qualificazione del 13esimo Campionato nazionale delle lingue, contest promosso dall'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" per l'anno scolastico 2022/2023 e riservato alle classi quinte degli istituti di istruzione superiore. Due studentesse in particolare, Rosamaria Caterina della sezione C e Giulia Maldera della sezione B, sono risultate candidabili per l'inserimento nella graduatoria nazionale di merito delle semifinali.

La partecipazione al Campionato, sostenuta con forte entusiasmo dal dirigente scolastico professor Francesco Catalano, e accettata senza esitazione alcuna dagli studenti e dalle loro docenti di lingua inglese, conferma la determinazione con cui la comunità del liceo "Oriani" di Corato promuove da anni e utilizza sempre nuove strategie per il miglioramento dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue straniere, in un contesto di società globale sempre più interculturale e multietnica.
  • scuola
  • liceo oriani
Altri contenuti a tema
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
Orianini sul podio del prestigioso Concorso Letterario Nazionale RiviNigri Orianini sul podio del prestigioso Concorso Letterario Nazionale RiviNigri Si tratta degli alunni Nicole Cimadomo, Nausicaa Adduci e Samuele Chiapperini
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
IISS Oriani Tandoi all'insegna dell'inclusività: la lettera di Marzia, studentessa del quinto anno IISS Oriani Tandoi all'insegna dell'inclusività: la lettera di Marzia, studentessa del quinto anno La disabilità non è un limite: la storia di Marzia commuove e fa riflettere
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.