Masseria Cimadomo
Masseria Cimadomo
Scuola e Lavoro

Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità"

In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche

Mercoledì 15 marzo 2023, alle 16.00, presso il Palazzo Gioia in Largo Plebiscito a Corato, si terrà l'incontro di presentazione del Progetto "Il Paniere del Cuore della Puglia", promosso dall'omonima Associazione "Cuore della Puglia", che coinvolge i comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano, Turi. L'iniziativa rientra nelle attività cofinanziate da Regione Puglia - "Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare - Annualità 2022- 2023".

Finalità del progetto è quella di sensibilizzare gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sui temi dell'educazione alimentare e della corretta alimentazione, con particolare attenzione ai prodotti tipici dei territori interessati e alla loro stagionalità. Il tema dell'educazione alimentare è come un puzzle formato da tasselli diversi e presenta connessioni con diverse discipline; l'approccio multidisciplinare rappresenta la metodologia scelta da questo percorso.

"Attraverso uscite e visite presso masserie didattiche, luoghi di produzione e incontri frontali con esperti di settore, i ragazzi diventeranno padroni delle qualità salutistiche dei prodotti della nostra dieta mediterranea - dice Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti nonché Presidente dell'Associazione Cuore delle Puglia - così, oltre a sviluppare una consapevolezza alimentare che servirà per la loro crescita, "evangelizzeranno" i loro genitori, insegnando loro come si può vivere a lungo imparando a mangiare nel modo migliore i prodotti della nostra terra".

Il Progetto propone una serie di azioni, coordinate dal consorzio delle Masserie didattiche di Puglia, rivolte a riprogettare comportamenti in linea con sane e pratiche abitudini alimentari e di stile di vita. La Dieta Mediterranea, in questo senso, è tema prioritario. Il progetto promuove un approccio integrato tra nutrizione, salute, innovazione e tipicità delle produzioni agroalimentari sensibilizzando i ragazzi verso la salvaguardia della biodiversità.

La presentazione del progetto sarà seguita da un momento Formativo/Informativo, rivolto a tutti i docenti coinvolti nell'iniziativa.
  • scuola
Altri contenuti a tema
I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il  procuratore di Trani Renato Nitti I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il procuratore di Trani Renato Nitti Interventi di grande valore educativo anche di Filograno, dirigente di Polizia, e Claudia Leo, referente di Libera
Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Assemblea dibattito al liceo artistico con Rosa Siciliano e Paolo Farina
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.