Masseria Cimadomo
Masseria Cimadomo
Scuola e Lavoro

Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità"

In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche

Mercoledì 15 marzo 2023, alle 16.00, presso il Palazzo Gioia in Largo Plebiscito a Corato, si terrà l'incontro di presentazione del Progetto "Il Paniere del Cuore della Puglia", promosso dall'omonima Associazione "Cuore della Puglia", che coinvolge i comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano, Turi. L'iniziativa rientra nelle attività cofinanziate da Regione Puglia - "Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare - Annualità 2022- 2023".

Finalità del progetto è quella di sensibilizzare gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sui temi dell'educazione alimentare e della corretta alimentazione, con particolare attenzione ai prodotti tipici dei territori interessati e alla loro stagionalità. Il tema dell'educazione alimentare è come un puzzle formato da tasselli diversi e presenta connessioni con diverse discipline; l'approccio multidisciplinare rappresenta la metodologia scelta da questo percorso.

"Attraverso uscite e visite presso masserie didattiche, luoghi di produzione e incontri frontali con esperti di settore, i ragazzi diventeranno padroni delle qualità salutistiche dei prodotti della nostra dieta mediterranea - dice Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti nonché Presidente dell'Associazione Cuore delle Puglia - così, oltre a sviluppare una consapevolezza alimentare che servirà per la loro crescita, "evangelizzeranno" i loro genitori, insegnando loro come si può vivere a lungo imparando a mangiare nel modo migliore i prodotti della nostra terra".

Il Progetto propone una serie di azioni, coordinate dal consorzio delle Masserie didattiche di Puglia, rivolte a riprogettare comportamenti in linea con sane e pratiche abitudini alimentari e di stile di vita. La Dieta Mediterranea, in questo senso, è tema prioritario. Il progetto promuove un approccio integrato tra nutrizione, salute, innovazione e tipicità delle produzioni agroalimentari sensibilizzando i ragazzi verso la salvaguardia della biodiversità.

La presentazione del progetto sarà seguita da un momento Formativo/Informativo, rivolto a tutti i docenti coinvolti nell'iniziativa.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Aperti i termini per la presentazione delle istanze in favore di alunni svantaggiati
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine
Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato tra i firmatari
Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Riparte lo screening da parte del team "Salute e Sicurezza"
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.