Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024

A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore

Si sono chiuse ieri sera le iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024. Ed è già tempo di bilanci.


Per quanto riguarda le scuole superiori di secondo grado, la scelta in Puglia è sempre più orientata verso i licei, ai quali si sono iscritti il 56% degli studenti. Tra i diversi indirizzi sul podio troviamo il liceo scientifico al primo posto con un 16,4% delle preferenze, seguito dal Scientifico - Opzione Scienze Applicate al quale si sono iscritti un 9,4% degli studenti. Al terzo posto troviamo il liceo classico con il 6,8% delle preferenze.

Un 30,2% degli studenti ha optato per un istituto tecnico, con un 19,1% che sceglie tra i diversi indirizzi tecnologici e un 11,1% che invece preferisce il settore economico.

Solo il 13,2% degli studenti, infine, ha scelto di iscriversi a un professionale. Tra questi spicca il settore Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, scelto dal 5,3%.

Per quanto riguarda gli altri gradi di istruzione, è possibile vedere dalle statistiche che la maggioranza di chi iscrivi i figli alla primaria un 73,9% opta per un tempo scuola di 24-27-30 ore settimanali, solo un 26,1% andrà invece ad usufruire del tempo pieno a 40 ore (dato che riflette anche la poca disponibilità di questa opzione negli istituti pugliesi).

E lo stesso trend si registra alla secondaria di primo grado, anzi è addirittura più accentuato considerando che ben un 95,1% ha selezionato il tempo ordinario a 30 ore.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine
Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato tra i firmatari
Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Riparte lo screening da parte del team "Salute e Sicurezza"
"Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici "Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici Giornata di sensibillizzazione con il coinvolgimento di oltre 500 studenti del territorio
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.