Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024

A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore

Si sono chiuse ieri sera le iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024. Ed è già tempo di bilanci.


Per quanto riguarda le scuole superiori di secondo grado, la scelta in Puglia è sempre più orientata verso i licei, ai quali si sono iscritti il 56% degli studenti. Tra i diversi indirizzi sul podio troviamo il liceo scientifico al primo posto con un 16,4% delle preferenze, seguito dal Scientifico - Opzione Scienze Applicate al quale si sono iscritti un 9,4% degli studenti. Al terzo posto troviamo il liceo classico con il 6,8% delle preferenze.

Un 30,2% degli studenti ha optato per un istituto tecnico, con un 19,1% che sceglie tra i diversi indirizzi tecnologici e un 11,1% che invece preferisce il settore economico.

Solo il 13,2% degli studenti, infine, ha scelto di iscriversi a un professionale. Tra questi spicca il settore Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, scelto dal 5,3%.

Per quanto riguarda gli altri gradi di istruzione, è possibile vedere dalle statistiche che la maggioranza di chi iscrivi i figli alla primaria un 73,9% opta per un tempo scuola di 24-27-30 ore settimanali, solo un 26,1% andrà invece ad usufruire del tempo pieno a 40 ore (dato che riflette anche la poca disponibilità di questa opzione negli istituti pugliesi).

E lo stesso trend si registra alla secondaria di primo grado, anzi è addirittura più accentuato considerando che ben un 95,1% ha selezionato il tempo ordinario a 30 ore.
  • scuola
Altri contenuti a tema
I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il  procuratore di Trani Renato Nitti I.I.S.S. "Oriani-Tandoi", gli studenti incontrano il procuratore di Trani Renato Nitti Interventi di grande valore educativo anche di Filograno, dirigente di Polizia, e Claudia Leo, referente di Libera
Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti Assemblea dibattito al liceo artistico con Rosa Siciliano e Paolo Farina
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.