Il Pendio
Il Pendio
Cultura

Più di duemila visitatori per l'edizione 2022 de "Il Pendio"

Strippoli: «Siamo già al lavoro per il 2023». Primo premio al tranese Di Lauro

La 54esima edizione della storica mostra e del concorso d'arte "Il Pendio" a Corato si è rivelata un successo. Oltre 2000 gli spettatori toccati nelle sei giornate complessive di apertura al pubblico.

Hanno partecipato alla rassegna artisti di sette regioni d'Italia, con una forte presenza di pugliesi, molisani e lucani, a cui si sono aggiunti tra gli altri calabresi, marchigiani, laziali. Le opere sono state raccolte per la selezione della giuria tecnica e la scelta per l'inserimento nel catalogo, che ha valore di pubblicazione artistica grazie all'acquisizione del codice identificativo Isbn: una possibilità di crescita per i partecipanti, che potranno includere nel proprio curriculum.

I premi acquisto messi a disposizione dai mecenati si sono uniti, nel 2022, al gradito ritorno del riconoscimento assegnato dal Comune di Corato. Il primo premio è stato aggiudicato all'opera "Forse un inizio" del giovane artista tranese Davide Di Lauro.

«Diventa storia culturale della città un'edizione che ci riempie di orgoglio e nel contempo responsabilità» ha commentato Gerardo Strippoli, presidente Pro Loco Corato. «E senza cullarci del successo, già immaginiamo la 55a edizione che coinciderà con i 50 anni della nostra Pro Loco, anticipando l'uscita del bando nazionale 2023 che è già disponibile sul nostro sito. Lavoreremo a questa che possiamo definire una vera e propria rassegna d'arte pensando già a dei grandi eventi collaterali».

In archivio un'edizione caratterizzata dal concerto-evento "Ghibili" con musicisti del livello di Nabil Bey e Fabrizio Piepoli, e dallo spettacolo "Per grazia ricevuta" con l'arte teatrale di "Teatri 35" e i loro tableau vivant introdotti da Franco Leone. Notevole la partecipazione di pubblico. Strippoli ha rivolto un ringraziamento all'amministrazione comunale e alla Regione Puglia, nelle persone del Direttore del Dipartimento turismo e cultura Aldo Patruno e del consigliere regionale delegato Grazia Di Bari, madrina della manifestazione.
Corato, Il PendioCorato, Il Pendio
  • Pro Loco Quadratum
  • Arte
  • Il Pendio
  • Pro Loco
Altri contenuti a tema
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
Marco Guazzone, Kaput e Arale chiudono il 55° Pendìo Marco Guazzone, Kaput e Arale chiudono il 55° Pendìo L'appuntamento alle 20:30 in Piazza Vittorio Emanuele
Nina Karablin vince la 55ma edizione de "Il Pendio": l'intervista all'artista Nina Karablin vince la 55ma edizione de "Il Pendio": l'intervista all'artista Ventidue anni, tranese, la Karablin ha conquistato l'ambìto primo premio tra ventinove dipinti selezionati
Lívia Mattos e la sua fisarmonica in concerto in Piazza Vittorio Emanuele Lívia Mattos e la sua fisarmonica in concerto in Piazza Vittorio Emanuele L'appuntamento domani alle 20:30
Pendio, inaugurata la 55ma Edizione della mostra Pendio, inaugurata la 55ma Edizione della mostra Premiati anche i vincitori: primo premio per "Ali" di Nina Karablin
"Nessuno è un'isola": il murales di Geniale consegnato alla città "Nessuno è un'isola": il murales di Geniale consegnato alla città L'opera di rigenerazione urbana fa parte delle attività del campo "Libera"
Brisighella sotto le stelle edizione 2023 Brisighella sotto le stelle edizione 2023 Due appuntamenti sabato e lunedi
Festa Pro Loco UNPLI 2023: oggi il secondo ed ultimo giorno Festa Pro Loco UNPLI 2023: oggi il secondo ed ultimo giorno Ieri buon afflusso di pubblico nel centro cittadino
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.