Lavoro
Lavoro
Vita di Città

Prosegue l'impegno del Comune di Corato per rafforzare l'ufficio dei servizi sociali

Nel 2025 arriveranno funzionari amministrativi, psicologi ed educatori grazie alle risorse del PN inclusione

Com'è noto, il 4 novembre è stato pubblicato un concorso per 3 nuovi assistenti sociali a tempo indeterminato​ mentre a dicembre è stata programmata la stabilizzazione di 1 assistente sociale e 1 funzionario amministrativo già assunti a tempo determinato da oltre tre anni. La graduatoria del concorso potrà poi essere usata nel 2025 per assumere ulteriori assistenti sociali.

Nelle scorse settimane il Comune è risultato inoltre aggiudicatario di una procedura ministeriale che, nei primi mesi del 2025, gli permetterà di ricevere 5 funzionari amministrativi a Tempo Indeterminato per supportare l'implementazione delle misure locali di inclusione finanziate da fondi UE. L'assunzione del personale è realizzata con una procedura nazionale di selezione nell'ambito del Programma di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027.

Nel 2025 il rafforzamento degli Uffici potrà inoltre proseguire grazie alla candidatura dell'Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi per ricevere nuovi professionisti a valere sulle risorse del PN Inclusione (FSE+ 21-27). In particolare, si tratta di funzionari amministrativi, psicologi ed educatori (18 unità richieste, di cui la metà per il solo Comune di Corato) da impiegare per una presa in carico sempre più completa e multidisciplinare che sappia rispondere ai diversi bisogni dei cittadini.

Sempre nel 2025, sarà inoltre attivato il Segretariato Sociale, come previsto dal Piano Sociale di Zona. Tale servizio, realizzato in collaborazione con Enti del Terzo Settore, amplierà ulteriormente personale e sedi a disposizione del Servizio Sociale, migliorando l'accesso ad informazioni e servizi per i cittadini.

"Con questi interventi raddoppieremo il personale dell'Ufficio e porteremo a compimento una vera e propria rivoluzione nel Servizio Sociale Professionale di Corato: più servizi, migliore presa in carico dei cittadini, maggiore capacità di collaborazione con scuole, servizi ASL, associazioni e quartieri", dichiarano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l'Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. "Questo percorso inizia nel 2021 con la stabilizzazione di 2 amministrativi e 2 assistenti sociali. Nel 2022 vengono poi assunti altri 2 assistenti sociali a tempo determinato per la gestione del Reddito di Cittadinanza (oggi Assegno di Inclusione). Nel 2023 abbiamo assunto, per la prima volta nella storia del Comune, un dirigente specializzato del settore e abbiamo strutturato l'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale con ben 11 professionisti già presenti nei tre Comuni ai fini di seguire in modo più efficace le misure di inclusione del Piano Sociale di Zona. In sintesi: dalla fine del 2025 i Servizi Sociali della Città cambieranno per quantità e qualità in modo radicale. Per il lavoro svolto nell'ultimo anno e mezzo, un ringraziamento importante lo facciamo al Dirigente dott. Emanuele Università."

  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.