Chiostro Comune di Corato
Chiostro Comune di Corato
Eventi

Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo "Sei la mia città"

Il vicesindaco Marcone: «Soddisfatti di quanto fatto finora, il programma sarà ricco anche in agosto e a settembre»

«Luglio è stato un mese florido per le attività culturali a Corato». I componenti dell'amministrazione comunale non hanno dubbi sulla qualità complessiva dell'offerta proposta dalle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del cartellone di eventi estivi "Sei la mia città".

«Non sono mancati ospiti illustri, tra cui gli scrittori Gianluigi Nuzzi, Giorgia Surina, Sergio Rizzo e Veronica Raimo della manifestazione "Libri in scena", organizzata da "Il sorriso di Antonio" in collaborazione con la libreria Sonicart, o il rapper Gué Pequeno, che si è esibito al Parco Comunale lo scorso 22 luglio, in un concerto organizzato da Radio Italia anni '60» hanno rilevato.

«Degni di nota gli appuntamenti di Gusto Jazz, festival organizzato dall'associazione Art Promotion, che si è svolto dal 25 al 31 luglio, grazie al contributo del Comune di Corato con l'obiettivo di celebrare il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni e l'enogastronomia e la promozione del territorio, attraverso,la rivitalizzazione di alcuni luoghi della città come piazza Abbazia, piazza Di Vagno, piazza Sedile, piazza Matteotti, il Parco Comunale Sant'Elia, le vie del centro storico, con un'intera settimana di concerti ed eventi aperti a tutti, per concludersi con l'unico evento a pagamento, il concerto di Irene Grandi» hanno aggiunto.

«La rassegna teatrale Serotonina, inoltre, alla sua seconda edizione, ha portato in città una nuova concezione di Teatro, con l'obiettivo di costruire occasioni di riso, benessere e produzione di serotonina e farlo attraverso un teatro innovativo, brillante e attento alla nuova drammaturgia. Un teatro destinato a tutti e soprattutto ai giovani, con quattro spettacoli nel Chiostro dell'istituto "Fornelli" e varie iniziative volte a regalare alla città un vento di sorrisi, risate, gioia, ascolto, condivisione, e festa» hanno evidenziato.

«Ma "Sei la mia città" non finisce qui!
Anche agosto, mese centrale dell'estate, non sarà da meno!
Lo ha dimostrato già nella sua prima settimana con l'iniziativa del centro italo-venezolano "Cartoline dal Mondo" e con la lunga serata omaggio al varietà italiano dal titolo "Giochiamo al varietà" con Tony Marzolla, Antonella Carone e Loris Leoci.
E continuerà nei prossimi giorni con varie iniziative tra cui "Il circo in città – spettacoli di arte in città" a cura di StraniVari Circo che si svolgerà il 21 e il 28 agosto lungo corso Garibaldi e corso Mazzini.
Lo spettacolo "Gran bazar italiano – Delirio storico" a cura del Teatro delle molliche il 24 agosto e il concerto musicale inserito nel festival itinerante Ya Salam alla XIV edizione, dal titolo "Soul and Landscapes", il 26 agosto, ancora una volta, vedranno il chiostro di Palazzo di Città trasformarsi in un perfetto palcoscenico grazie alla sua bellezza e alla sua eccellente acustica» hanno rimarcato.

«Non mancherà, naturalmente la tradizione.
Le vie del centro storico coratino si riempiranno di colore alla vigilia della festa dell'Assunzione di Maria Santissima in cielo con il concorso "La Barca di Santa Maria", organizzato da Pro Loco Quadratum e Comune di Corato.

Giunge alla 𝟱𝟰esima edizione il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 na𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 a𝗿𝘁𝗲 c𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 "𝗜𝗹 𝗣𝗲𝗻𝗱𝗶̀𝗼". La mostra concorso rivolta ai giovani artisti under 40 di tutto il territorio nazionale, che per l'edizione 2022 prevede sette premi acquisto per le opere pittoriche e un montepremi di 5000 euro.
Le opere selezionate dalla commissione di esperti saranno esposte dal 24 al 30 agosto per le vie del centro storico.

Dal 29 agosto al 2 ottobre, poi, nell'auditorium del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi", si terrà il corso di fotografia naturalistica e paesaggistica, a cura di Giuseppe Carlucci, con la collaborazione di Nicola Nemore e Walter Caterina, dal titolo "La Murgia Incontra il mare" a cura di Associazione Culturale Centro Sub Corato.

Il 31 agosto, alle ore 19:30, nella sede di "Vivere In", in Via Giappone 40 in occasione della XVII Giornata nazionale per la custodia del Creato, si terrà il percorso culturale "Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita…".
Proseguirà, inoltre, la seconda edizione del festival bandistico "A Tubo! Storie di Bande, comunità e sentimento pugliese".
Tre gli appuntamenti nel Chiostro di Palazzo di Città, l'11 agosto con l'orchestra Santa Cecilia diretta da Pasquale Turturro, il 17 agosto con Regly Brass Quintet, diretto da Salvatore Pirolo e il 18 agosto con il dibattito dal titolo "La Banda: operatori e amministratori pubblici a confronto".

Grande importanza avranno, inoltre, i festeggiamenti del patrono San Cataldo, che vede insieme il lavoro sinergico di Comune, Deputazione Maggiore "San Cataldo" e associazione PugliArmonica, il cui programma sarà presentato in conferenza stampa venerdì12 agosto».

Il vicesindaco Beniamino Marcone ha affermato: «La straordinaria programmazione estiva della città è a metà del suo cammino. Siamo contenti di quanto fatto finora e siamo oltremodo soddisfatti di come abbia risposto la città e il territorio vasto. Tanto pubblico e tanto interesse per quanto fino ad ora proposto è certamente la ricompensa più grande. Non mancheranno appuntamenti anche a settembre. Tra spettacoli, spettacoli e laboratori per bambini e famiglie, presentazioni di libri concerti ed eventi in piazza, l'ultimo mese di estate sarà pieno di eventi.
Dal 2 al 17 spazio alla musica classica e ai giovani talenti vincitori di concorsi internazionali con il Festival Pianistico Fausto Zadra, giunto alla sua dodicesima edizione, organizzato grazie alla direzione artistica del maestro Filippo Balducci».
  • Comune di Corato
  • Estate Coratina
Altri contenuti a tema
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
Pubblicato l'avviso pubblico "Sei la mia Città – Estate a Corato 2025" Pubblicato l'avviso pubblico "Sei la mia Città – Estate a Corato 2025" È possibile candidarsi entro le ore 12 del prossimo 6 giugno
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.