Liceo classico Lisistrata. <span>Foto Stefano Procacci </span>
Liceo classico Lisistrata. Foto Stefano Procacci
Cultura

Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane

Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine

Grande successo questa mattina sul palco del Teatro Comunale per la messa in scena di "Lisistrata" e "Gli Acarnesi", a cura dei ragazzi del Liceo Classico Oriani, guidati nel progetto dai prof Micello, Di Canio, D'Introno, Carminetti, Bellucci e Spadavecchia.

Sul palcoscenico si sono avvicendati tanti ragazzi che hanno dato vita alle due commedie, rivisitate per essere più fruibili ai tantissimi ragazzi di scuola secondaria di primo grado accorsi per assistere al Matinée di quest'oggi.

E così tra una Lisistrata che parla in dialetto coratino e soldati che di combattere non ne hanno proprio voglia, i piccoli spettatori hanno potuto fare un viaggio nel passato, con tematiche da "grandi", come la guerra, affrontate in maniera dissacrante e leggera, senza però sottovalutarle.

L'educazione alla cultura e al teatro è passo importante nella crescita formativa di ogni fanciullo, talvolta esulanti dal paradigmatico libro di testo da sottolineare. Si può far cultura con un film, si può crescere (sorridendo, talvolta ridendo) anche guardando uno spettacolo teatrale. Di questo ne è convinto anche il Preside del Liceo Classico Oriani Francesco Catalano: «Il Liceo Classico Oriani, come da tradizione, anche quest'anno ha proposto una commedia greca (per il sesto anno di fila, ndr). In queste rappresentazioni si parla di pace, si parla di vita quotidiana, si parla insomma di attualità, sotto una veste creativa. La cultura greca può aiutare a capire quella moderna. Il nostro obiettivo e quello di far crescere in maniera consapevole i cittadini del domani, che si pongano in continuazione degli interrogativi e che perseguano sempre la strada del bene. – Poi circa la preparazione degli spettacoli commenta – Ho visto una scuola in movimento, una sinergia tra alunni e professori, che da anni hanno tracciato questo solco, sempre disponibili gli uni verso gli altri. Una scuola dove tutti si sono messi in gioco, è stato bellissimo ».

Questa sera repliche degli spettacoli, ingresso alle 19:30, sipario ore 20:00
  • scuola
Altri contenuti a tema
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Aperti i termini per la presentazione delle istanze in favore di alunni svantaggiati
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.