Bandiera della pace
Bandiera della pace
Associazioni

"ReArm Europe": a Corato un incontro pubblico per capire le implicazioni del riarmo

ll 2 maggio esperti e rappresentanti politici si confronteranno sulle prospettive del piano europeo e sul ruolo dell'Italia

A Corato si terrà un interessante incontro pubblico per comprendere le implicazioni del riarmo.

Quali sono le prospettive del "ReArm Europe"? Chi ci guadagnerà? È utile ai cittadini europei? E qual è il ruolo dell'Italia? Il riarmo era già in corso da tempo a livello sia globale sia europeo e non è certo iniziato nel mese di marzo. Il piano di riarmo europeo, che ora si chiama Readiness 2030, è un passaggio grave, problematico e segna una rottura politica.

Si parla di 800 miliardi: di questi, 150 sarebbero prestiti attraverso un meccanismo chiamato SAFE, sul quale, però, gli Stati membri hanno già dei disaccordi. Gli altri 650 miliardi sono una proiezione: si immagina che tutti i Paesi europei sforino dell'1,5% senza subire sanzioni, perché verrebbe loro concessa un'esenzione dal Patto di Stabilità. Nella pratica, saranno i singoli Paesi a riarmarsi; quindi si andrà verso un riarmo nazionale e non collettivo, che non servirà a costruire una vera difesa comune europea. A trarne vantaggio saranno soprattutto i Paesi che hanno le risorse economiche per farlo.

Se ne parlerà il 2 maggio 2025, alle ore 18.30, presso il Cenacolo di spiritualità del Movimento Vivere In. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Corato Corrado De Benedittis, interverranno Mons. Giovanni Ricchiuti, presidente nazionale di Pax Christi, Vito Micunco, coordinatore dei Comitati della Pace in Terra di Bari, Giovanni Capurso, docente e studioso di Storia politica, Carlo Colonna, consigliere comunale di "Rimettiamo in moto la città", e Andrea Mastrototaro, segretario comunale di Rifondazione comunista. Modererà il dibattito Tereselena Caputo, già referente del Comitato Beni Comuni Corato.
  • pace
Altri contenuti a tema
A Corato una marcia silenziosa per la pace in Palestina A Corato una marcia silenziosa per la pace in Palestina Un grido unanime da bambini e adulti contro l'orrore della guerra per risvegliare le coscienze e chiedere la fine delle violenze
Corato espone la bandiera della pace in sala consiliare Corato espone la bandiera della pace in sala consiliare L'amministrazione comunale invita a una mobilitazione collettiva contro il genocidio palestinese
I bambini in marcia per la pace: il messaggio di speranza dai più piccoli I bambini in marcia per la pace: il messaggio di speranza dai più piccoli La manifestazione è stata organizzata da Scuola dell'Infanzia Polivalente Belvedere e Tattoli De Gasperi
Anche Corato aderisce alla "Giornata di mobilitazione nazionale contro tutte le guerre" Anche Corato aderisce alla "Giornata di mobilitazione nazionale contro tutte le guerre" Per dire basta ai conflitti, domani manifesteranno gli studenti del liceo artistico "Stupor mundi" guidati dal sindaco e da due professori
A Corato musica e letteratura per dire: “basta alla guerra” A Corato musica e letteratura per dire: “basta alla guerra” A largo abbazia l’esibizione del laboratorio musicale “Asincrono” di Andria e la presentazione del libro di Gabriella Falcicchio
A Corato un corteo silenzioso per la pace promosso dagli studenti A Corato un corteo silenzioso per la pace promosso dagli studenti Raduno piazza Cesare Battisti mercoledì 12 giugno alle ore 17:45
La Pace oggi tra conflitti e intelligenza artificiale La Pace oggi tra conflitti e intelligenza artificiale Incontro con Mons. Giovanni Ricchiuti presidente nazionale di Pax Christi
Marcia della Pace di Assisi, Corato risponde "presente" con una nutrita delegazione Marcia della Pace di Assisi, Corato risponde "presente" con una nutrita delegazione Gli interventi del Sindaco Corrado De Benedittis e il Pres. della Commissione Consiliare Cultura Eliseo Tambone
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.