AVIS Comunale Corato
AVIS Comunale Corato
Vita di Città

Una benemerenza per 160 donatori di sangue: la faccia più bella della nostra città

Il racconto di una serata all'insegna della gioia di donare

Domenica 17 giugno, a partire dalle ore 18:00, si è tenuta, presso il chiostro di Città, una manifestazione targata Avis Corato durante la quale sono state consegnate le borse di studio ai ragazzi dell'ultimo anno di scuola superiore e le benemerenze ai i donatori di sangue più meritevoli, i quali abbiano raggiunto un certo numero di donazioni.

Il Presidente dell'Avis di Corato, Giuseppe Ferrara, ha aperto la manifestazione, con voce commossa, ricordando il socio Rosato Caldarelli, venuto da poco a mancare, descrivendolo come «un uomo del fare che si è prodigato come pochi altri per la crescita dell'Avis di Corato, tanto da poter essere considerato uno dei pilastri fondanti di questa associazione, la cui dipartita lascia un vuoto incolmabile all'interno della stessa».

Dopo questo momento di ricordo e di silenzio si sono susseguiti gli interventi della coordinatrice del gruppo giovani provinciale, in rappresentanza del neo-nato gruppo Giovani Avis, Federica Maria Balducci, dell'assessore alla Pubblica Istruzione Leo e del Presidente dell'Avis Provinciale Raffaele Romeo che ha ricordato il ruolo e l'importanza dell'Avis nel sistema sanitario nazionale Italiano, uno dei pochi dove le donazioni non vengono retribuite, e la presenza di donatori volontari si rende così indispensabile al fabbisogno di sangue. Si pensi, infatti, che negli Stati Uniti il sangue è un prodotto commerciale come gli altri: si vende e si compra al pari di qualsiasi altro bene, plasma in particolare. Le aziende farmaceutiche lo acquistano per lavorarlo e per rimetterlo sul mercato sotto forma di farmaci, gli emoderivati. E lo stesso avviene in Germania, in Repubblica Ceca, in Austria, legittimamente. In Italia invece il sangue è proprietà delle Regioni. Non viene venduto ma al massimo ceduto da una regione all'altra, o da un ospedale all'altro, a seconda delle esigenze e delle quantità raccolte.

Si è proceduto dunque con la consegna delle benemerenze: ben 160 i premiati nella serata di domenica, la faccia più bella della nostra città, persone dai 18 agli oltre 65 anni, che, donano sangue in modo gratuito, anonimo e volontario. Le benemerenze sono state consegnate dai consiglieri dell'Avis di Corato e dagli assessori Leo e Mattia, presenti alla serata. La premiazione si è conclusa con l'onorificenza consegnata al Presidente emerito Prof. Gerardo Resta che consegue la prestigiosa medaglia in oro e smeraldo. Esempio per tutti per il suo impegno in Avis, manifestato, oltre che con le 106 donazioni effettuate, anche con le innumerevoli attività di informazione e sensibilizzazione al gesto del dono.

Dopo la consegna delle benemerenze spazio a quella delle borse di studio, assegnate agli studenti, giovani donatori di sangue iscritti all'Avis di Corato, che abbiano manifestato particolari requisiti di merito scolastico. I ragazzi premiati sono stati Vincenzo Di Gioia per il Liceo Artistico "Federico II Stupor Mundi", e Niccolò Maldera per il Liceo Classico "A. Oriani - L. Tandoi".
6 fotoL'Avis Corato premia i suoi donatori più longevi
AVIS Comunale CoratoIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Avis
Altri contenuti a tema
Corato si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: un inno all'altruismo di Avis Corato si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: un inno all'altruismo di Avis Il Monumento al Donatore splende per ringraziare chi dona vita e lancia un appello per le donazioni estive
"(E)state con Avis dona vita, vivi sano": un successo la campagna estiva per la donazione di sangue "(E)state con Avis dona vita, vivi sano": un successo la campagna estiva per la donazione di sangue Corato avvia l'estate all'insegna della solidarietà: esperti e cittadini uniti per sensibilizzare sulla donazione di sangue e plasma
"Estate con Avis: dona vita, vivi sano": una giornata dedicata alla salute e alla solidarietà "Estate con Avis: dona vita, vivi sano": una giornata dedicata alla salute e alla solidarietà Appuntamento per venerdì 6 giugno in piazza Vittorio Emanuele
Corato comune a sostegno dei donatori di vita Corato comune a sostegno dei donatori di vita Convegno celebrativo mercoledi prossimo fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale oltre che dalle associazioni locali dell’AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES.
A Corato l'incontro promosso dall'Avis provinciale per sensibilizzare alla donazione di sangue A Corato l'incontro promosso dall'Avis provinciale per sensibilizzare alla donazione di sangue Appuntamento sabato alle 10 con il convegno "Connessi al domani: il valore delle emozioni". Giancaspro: "I donatori tra 18 e i 45 sono in calo"
Avis e Forum dei Giovani, insieme per una giornata all’insegna del dono Avis e Forum dei Giovani, insieme per una giornata all’insegna del dono Grande affluenza di soci Avis, ragazzi appartenenti al Forum e comuni cittadini presso l’Umberto I
Avis e Parrocchia Incoronata domenica di donazione Avis e Parrocchia Incoronata domenica di donazione "Parrocchiani donatori" per salvare vite umane
Donazione di sangue straordinaria in memoria di Giuseppe Lops Donazione di sangue straordinaria in memoria di Giuseppe Lops Oggi doppio appuntamento straordinario per donare
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.