Cataldo Musto presidente Virtus
Cataldo Musto presidente Virtus
Basket

Adriatica Industriale Virtus Corato: il bilancio finale di Cataldo Musto

Dopo la mancata promozione in serie C, le parole del presidente: «Una squadra come la nostra non può far altro che ripartire dalle sue radici»

Sono passate circa due settimane da quel 10 maggio quando a Ceglie l'Adriatica Industriale Virtus Corato ha sfiorato l'impresa impossibile, ossia la promozione in serie C.

Serviva un successo che non è arrivato, ma che non cancella lo strepitoso cammino percorso dai ragazzi di coach Felice Carnicella e del presidente Cataldo Musto, il "padre" della Virtus che ci racconta così questa incredibile cavalcata: «A inizio stagione neppure il più folle e ottimista avrebbe immaginato un epilogo del genere, a Gara-3 della finale per salire in C, e a giocarcela contro una corazzata come Ceglie. Invece è successo. Questo perché lo sport, e in particolar modo quello di squadra, è un fenomeno complesso. Il valore di una squadra non corrisponde quasi mai al valore dei singoli elementi che la compongono. L'andamento di una stagione dipende da una alchimia che il più delle volte non è neppure possibile prevedere. Se devo individuare due fattori, mi piace menzionare il nostro main sponsor e il nostro staff. Il primo ci ha convinto che possiamo e dobbiamo pensare in grande. Il nostro staff, invece, ha lavorato giorno e notte per provare a regalare questo piccolo sogno a tutti noi».

Un risultato sportivo che ha coinvolto tutti e ha creato un fenomeno Virtus, non soltanto in campo, ma anche e soprattutto intorno a questa squadra.

«Essere promossi in una serie superiore non è un evento gigantesco. Accade a tantissime squadre, ogni anno. Ancora di più sono quelle che arrivano in finale. A rendere speciale ciò che abbiamo fatto non è solo il "cosa", ma anche il "come". E cioè senza rinunciare a nessuno dei valori che ci caratterizzano fin dal 2012. Credo che il nostro percorso racchiuda tutto il bello che ci può essere nello sport, a prescindere dal risultato finale. La gara contro Ceglie resterà indimenticabile. Per noi che abbiamo vissuto la Virtus fin dalla Prima Divisione, vedere il nostro Palazzetto gremito è stata una emozione grandissima».

Ora è, però, già tempo di programmare e pensare al futuro. Dopo una stagione così bella cosa aspettarci da questa società?

«Fare previsioni è sempre difficile, ma posso dire una cosa: vorrei non rinunciare mai al nostro spirito, all'unità di intenti e al legame che ci unisce. In 12 anni nessuno è mai andato via: tutti i componenti del nucleo originario si sono trasformati in qualcosa: staff, dirigenti, allenatori. Nessuno riesce a rinunciare a quella fiammella che abbiamo acceso insieme anni fa. Questo è ciò che ci rende speciali e ci distingue. Dobbiamo insistere su questa strada».

Una strada vincente e importante senza dubbio, ma che ha bisogno di punti fermi da cu ripartire. Quali potrebbero essere secondo Musto?

«Una squadra come la nostra non può far altro che ripartire dalle sue radici, che sono le persone che la compongono. La nostra è un'organizzazione pressoché orizzontale, dove anche solo un singolo che viene meno porta l'ingranaggio a smettere di funzionare. Finora siamo stati bravi ad avvicinare sempre più persone, dobbiamo continuare a farlo. La sinergia con il nostro main sponsor, insieme al lavoro di tutti quanti noi, può portarci a fare quell'ultimo passettino che quest'anno è mancato. Lo dobbiamo a tutti gli appassionati che quest'anno si sono incuriositi e hanno cominciato a seguirci settimana dopo settimana. Faremo del nostro meglio per costruire una squadra ancora più solida, che emozioni e a cui legarsi ancora di più».
  • Cataldo Musto
  • Adriatica Industriale Virtus
Altri contenuti a tema
Accesso in serie C: l'Adriatica Industriale Virtus Corato dovrà battere il Ceglie Accesso in serie C: l'Adriatica Industriale Virtus Corato dovrà battere il Ceglie La gara sarà disputata sabato 10 maggio
Vittoria per l'Adriatica Industriale Virtus Corato: batte Ceglie Vittoria per l'Adriatica Industriale Virtus Corato: batte Ceglie Prossima partita fissata per domenica 11 maggio
Battuta l'Adriatica Industriale Virtus Corato: gara 1 va a Messapica BK Ceglie Battuta l'Adriatica Industriale Virtus Corato: gara 1 va a Messapica BK Ceglie Sabato 3 maggio gara 2 al PalaLosito coratino
L'Adriatica Industriale Virtus Corato in campo contro la Messapica Basket Ceglie L'Adriatica Industriale Virtus Corato in campo contro la Messapica Basket Ceglie L'emozione del veterano Ubaldo Piarulli
Girone playoff: l'Adriatica Industriale Virtus Corato batte il Manfredonia Girone playoff: l'Adriatica Industriale Virtus Corato batte il Manfredonia I coratini vincono la sfida 79-67
Ultimo match dei playoff per l'Adriatica Industriale Virtus Corato contro il Manfredonia Ultimo match dei playoff per l'Adriatica Industriale Virtus Corato contro il Manfredonia Si disputerà la partita domenica 27 aprile al PalaLosito
Adriatica Industriale Virtus Corato sconfitta da Apricena Adriatica Industriale Virtus Corato sconfitta da Apricena È stata battuta a 78-74 dopo un tempo supplementare
L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte la Duma Bari L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte la Duma Bari Vittoria dovuta al tiro libero di Raffaele Mazzilli
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.