Concorso Olio
Concorso Olio
Attualità

“A macchia d'olio”: ecco i vincitori del concorso dell'Università di Bari sulle emozioni dell'extravergine

Secondo posto per gli studenti dell'IC Tattoli - De Gasperi

Circa 200.000 accessi unici alla pagina in meno di un mese, decine di migliaia di condivisioni, like e commenti, oltre 300 lavori tra video e opere creative da tutta l'area metropolitana di Bari: questi i numeri con cui si chiude il concorso "A macchia d'olio", il concorso organizzato per gli studenti delle scuole primarie dall' Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (per tramite del Centro di Ricerca sull'Olivo, l'Olio e le Olive da Mensa del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali) con l'Associazione Frantoiani di Puglia e le aziende agricole Agrigioia s.a.s. e Puglia Alimentare s.r.l. (titolare del marchio Antica masseria Caroli).

In quindici giorni – quelli previsti dal bando di concorso per votazioni dei lavori sui social – studenti, docenti, simpatizzanti, appassionati, frantoiani, consumatori e ricercatori provenienti da tutta la Puglia e non solo hanno dato vita ad un felice processo partecipativo, centrando appieno gli obiettivi del contest: divulgare la cultura dell'olio extravergine d'oliva e della sana alimentazione tra gli studenti delle scuole primarie e le famiglie, incoraggiando i ragazzi a mettere in gioco fantasia e creatività.

Alla mezzanotte del 31 marzo, il vivace scambio di condivisioni e pareri sugli elaborati dei ragazzi si è concluso, sulla pagina facebook del concorso https://www.facebook.com/concorsolio/ decretando vincitori i seguenti elaborati:

SEZIONE VIDEO
1° CLASSIFICATO – LA GENTILEZZA realizzato dagli alunni della 1^ C del 2° circolo Rodari di Casamassima
2° CLASSIFICATO – LA FORMICA E L'UNGUENTO MIRACOLOSO realizzato dalla 5^ D dell'istituto Tattoli – De Gasperi di Corato

SEZIONE DISEGNI
1° CLASSIFICATO – Mikaela Moratuli della IV B del 1° circolo Bovio di Ruvo di Puglia
2° CLASSIFICATO: Fausta Gramegna della IV C del 1° circolo IV Novembre di Altamura
3° CLASSIFICATO: Nikole Brindicci della IV C del 1° circolo Bovio di Ruvo di Puglia.

Agli studenti che la giuria popolare ha inteso premiare con il proprio consenso sarà attribuito un premio nell'ambito di un evento pubblico di cui la segreteria del concorso darà successiva comunicazione.
Alle due classi vincitrici della sezione video sarà consegnato un buono per una visita guidata ed un percorso emozionale completamente spesati in uno dei due frantoi partner dell'iniziativa: l'azienda agricola Agrigioia s.a.s. di Anna Lucia Cantore di Gioia del Colle e l'Antica Masseria Caroli di Martina Franca. A ciascuno studente saranno consegnati inoltre un attestato e una bottiglia di extravergine offerta dagli sponsor Agrigioia s.a.s. e Puglia Alimentare s.r.l..

I tre vincitori singoli della sezione disegni e altre opere creative riceveranno rispettivamente un buono da 100 euro, un buono da 50 euro ed un buono da 25 euro da spendere nell'acquisto di libri e materiale didattico, una copia del libro "La grande storia dell'olivo" (Damiano Guarini, Adda editore, Bari, 2016), una copia del volume "A macchia d'olio" e una bottiglia di olio, offerta dagli sponsor.
  • scuola
  • Olio extravergine di oliva
Altri contenuti a tema
CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese Sabato 18 marzo presenti tutte le associazioni di produttori olivicole e dei frantoiani d’Italia
Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Dialogo con il Ministro Lollobrigida e con l’Assessore pugliese Pentassuglia sul futuro dell’olio Evo
Il ministro Lollobrigida visita lo stand del comune di Corato al salone "Olio Capitale" Il ministro Lollobrigida visita lo stand del comune di Corato al salone "Olio Capitale" Il Ministro Lollobrigida ha espresso apprezzamento e compiacimento per il lavoro svolto
Fiera "Olio Capitale", Corato protagonista con ben tredici standisti Fiera "Olio Capitale", Corato protagonista con ben tredici standisti È la città d'Italia più presente in Fiera
Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.