Voto
Voto
Politica

Affluenza alle urne: i dati delle ore 23 per i referendum sul lavoro e cittadinanza

Percentuali intorno al 20%

Alle ore 23:00 di ieri, i dati sull'affluenza ai seggi per i referendum hanno mostrato una partecipazione contenuta, con percentuali che si attestano poco al di sotto del 20%. Tutti e cinque i quesiti referendari hanno registrato numeri simili, evidenziando un andamento omogeneo nella partecipazione dei votanti.

I dettagli dell'affluenza
Nel dettaglio, per il referendum n.1 relativo alla disciplina dei licenziamenti illegittimi e per il referendum n.3 sull'apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, l'affluenza totale è stata di 7.665 votanti, pari al 19,99% degli aventi diritto. In entrambi i casi, si sono registrati 3.863 votanti maschi e 3.802 votanti femmine.

Analogamente, il referendum n.2 (piccole imprese - licenziamenti e relativa indennità) ha visto una partecipazione di 7.664 votanti, corrispondente al 19,98%. I votanti si sono suddivisi in 3.862 maschi e 3.802 femmine. Stesse percentuali e numeri, con un totale di 7.662 votanti (di cui 3.860 maschi e 3.802 femmine), sono stati registrati per il referendum n.4 sull'esclusione della responsabilità solidale in caso di infortuni sul lavoro, anche qui con un 19,98% di affluenza.

Infine, il referendum n.5, riguardante il dimezzamento dei tempi di residenza legale per la richiesta di cittadinanza italiana, ha raggiunto un totale di 7.663 votanti (3.860 maschi e 3.803 femmine), attestandosi anch'esso al 19,98% dell'affluenza.

I dati provvisori delle 23:00 suggeriscono che sarà cruciale monitorare l'affluenza finale per comprendere la validità dei referendum e il loro impatto.
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Referendum flop: l'affluenza definitiva a Corato Referendum flop: l'affluenza definitiva a Corato Il quorum non è stato superato
Referendum 2025: i primi dati sull'affluenza Referendum 2025: i primi dati sull'affluenza Alle ore 12:00, l'affluenza si attesta su percentuali molto simili per tutti e cinque i quesiti, con un totale di circa 2.380 votanti per ogni referendum
Referendum abrogativo, a Corato il comizio pubblico a favore del "Sì" Referendum abrogativo, a Corato il comizio pubblico a favore del "Sì" Si terrà venerdì 6 giugno in piazza Cesare Battisti
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Referendum, l'incontro di DemoS–Corato sul quesito cittadinanza Referendum, l'incontro di DemoS–Corato sul quesito cittadinanza Interverrà Fabio Pompeo Mancini, docente e studioso nei campi della filosofia, dell’educazione e delle scienze religiose
Referendum abrogativo, un incontro sull'economia sostenibile in piazza Buonarroti Referendum abrogativo, un incontro sull'economia sostenibile in piazza Buonarroti Appuntamento fissato per questa sera
Sorteggiati gli scrutatori per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno Sorteggiati gli scrutatori per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno Il sorteggio è avvenuto questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo di Città
Referendum 8 e 9 giugno: ANPI Corato organizza un banchetto informativo Referendum 8 e 9 giugno: ANPI Corato organizza un banchetto informativo Si terrà domenica 11 maggio in piazza Sedile
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.