Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Cultura

"Mercoledì di carta": il percorso guidato alla scoperta della biblioteca comunale di Corato

Appuntamento fissato per questo pomeriggio

In quali circostanze e per volontà di chi fu istituita la biblioteca comunale di Corato? Quali le sue sedi storiche e quali le sue vicissitudini? Di quali testi si compone il suo patrimonio? A questi interrogativi risponderà il percorso guidato dai soci di Amici dei Musei Corato APS che, esperti di patrimonio artistico e librario, hanno condotto per lungo tempo ricerche di natura storica e studi specifici sul fondo raro e di pregio della biblioteca civica.

"Mercoledì di carta" si traduce, dunque, nella scoperta della storia e del patrimonio librario della biblioteca comunale di Corato con appuntamento questo pomeriggio, a partire dalle ore 17.30.

La visita avrà inizio presso il monumento dedicato a Matteo Renato Imbriani, importante uomo politico a cui è intitolata la biblioteca originatasi dalla sua consistente donazione di volumi e opuscoli; si illustrerà, inoltre, la composizione del patrimonio documentario e librario di cui fanno parte cinquecentine, edizioni a stampa del '600, '700 e '800 di straordinario valore storico e letterario e un consistente corpus di libri manoscritti settecenteschi.

L'evento s'inserisce nel ricco calendario del Maggio dei Libri, la campagna nazionale orientata a promuovere il valore sociale dei libri quali elementi chiave della crescita personale, culturale e civile. L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Corato, intende anche sostenere il processo di conoscenza, tutela e promozione culturale innescato con l'inaugurazione della nuova sede della biblioteca civica.
  • biblioteca comunale
  • Maggio dei Libri
Altri contenuti a tema
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Approda a Corato il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
A Corato parte la XV edizione de "Il Maggio dei Libri" A Corato parte la XV edizione de "Il Maggio dei Libri" "Intelleg(g)o" è il tema scelto per il 2025
Oggi si inaugura il Centro e Archivio di Drammaturgia "Tutto il Teatro" Oggi si inaugura il Centro e Archivio di Drammaturgia "Tutto il Teatro" Rappresenta un luogo di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza attiva
Al via le visite guidate in Biblioteca con gli istituti scolastici, a cura degli operatori volontari di Servizio Civile Universale Al via le visite guidate in Biblioteca con gli istituti scolastici, a cura degli operatori volontari di Servizio Civile Universale Le visite guidate saranno animate da reading di poesie, filastrocche, letture animate, giochi tematici e da attività
Corato ritrova la sua Biblioteca Comunale Corato ritrova la sua Biblioteca Comunale Il sindaco: «Un punto di ripartenza per la città»
Dal 7 ottobre la biblioteca comunale in via Trilussa sarà chiusa al pubblico Dal 7 ottobre la biblioteca comunale in via Trilussa sarà chiusa al pubblico Trasferimento per la nuova sede a Palazzo Gioia
"E se la morte fosse un bosco?": Un viaggio illustrato nella comprensione della vita e della morte "E se la morte fosse un bosco?": Un viaggio illustrato nella comprensione della vita e della morte Il libro di Chiara Scardicchio presentato ieri in Sala Consiliare
Un laboratorio di letture ad alta voce per i ragazzi di Corato Un laboratorio di letture ad alta voce per i ragazzi di Corato L'iniziativa del Presidio del Libro: tutti invitati a lasciare un libro nella "little free library" cittadina
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.