Gaetano Fuzio
Gaetano Fuzio
Politica

«Situazione insostenibile e incresciosa in via Imbriani»

Esposto del consigliere comunale Gaetano Fuzio

Il consigliere comunale Gaetano Fuzio, eletto nelle liste dell'Udc, ha presentato un esposto relativo alla situazione di via Matteo Renato Imbriani e di alcune strade limitrofe, definita senza mezzi termini «incresciosa e ormai insostenibile».

Fuzio, che ha fatto sue le rimostranze di residentie commercianti dell'area, ha rimarcato come via Imbriani, una delle arterie più importanti di Corato, negli ultimi tempi sia divenuta «teatro di numerosi eventi poco piacevoli, osceni e molto pericolosi. Il ventaglio è davvero molto ampio: risse frequenti, atti esibizionistici da parte di individui - noti alle forze dell'ordine - che offendono il comune sentimento di pudore». L'esponente della massima assise cittadina si è riferito, nell'esposto trasmesso al Sindaco, alla Polizia Locale, ai Carabinieri ed alla Polizia di Stato, anche al caso della persona fatta oggetto, nella giornata di mercoledì, di un trattamento sanitario obbligatorio (link all'articolo).

«La situazione è resa ancora più insopportabile dallo spaccio di sostenze illegali e dal forte consumo di alcol: comportamenti facilitati dal fatto che le vie sono poco trafficate e dalla quasi totale assenza di illuminazione nelle ore serali e notturne. Quelle strade sono diventate poco sicure, a scapito di chi vi abita, di chi ha la propria attività commerciale o di chi, semplicemente, decide di passeggiare, soprattutto per gli anziani e i bambini che, intimoriti, preferiscono restare in casa anziché imbattersi in certi soggetti» ha aggiunto Fuzio.

I residenti di via Matteo Renato Imbriani hanno perciò rivolto, per il tramite del consigliere comunale, una richiesta di intervento «nel minor tempo possibile, prima che si verifichino episodi irreparabili. Il nostro sollecito è anche un appello alle forze dell'ordine di modo che i controlli siano più assidui e si adottino i doverosi provvedimenti».
  • Comune di Corato
  • Degrado
  • Atti vandalici
  • via Imbriani
  • Gaetano Fuzio
Altri contenuti a tema
Degrado a Corato, bonificata la casa del coratino Paolo Degrado a Corato, bonificata la casa del coratino Paolo Il sindaco De Benedittis: «La fiducia ha rotto l'isolamento. Paolo ha accettato di farsi aiutare»
Soggetti fragili, l'assessore Addario: «A Corato tante persone hanno bisogno di aiuto» Soggetti fragili, l'assessore Addario: «A Corato tante persone hanno bisogno di aiuto» Annunciata l'inaugurazione del nuovo Centro Servizi di Contrasto alle Povertà e del servizio di Segretariato Sociale
Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Degrado per un cinquantenne di Corato, le precisazioni dell'amministrazione Il sindaco De Benedittis e l'assessore Addario: «In atto intervento concordato per migliori condizioni igienico-sanitarie»
Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Impegno dell'amministrazione è quello di reperire ulteriori risorse economiche
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
Vandalismo verde: danneggiate le piantine della Primavera Fest Vandalismo verde: danneggiate le piantine della Primavera Fest Le segnalazioni dei volontari e cittadini
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.