Emilio Solfrizzi il malato immaginario
Emilio Solfrizzi il malato immaginario
Cultura

Teatro Comunale: "Il Malato Immaginario" di Molière, con Emilio Solfrizzi è sold out

Lo spettacolo per la regia di Guglielmo Ferro, andrà in scena l'8' marzo alle 20:30

E' sold out per "Il malato immaginario" con Emilio Solfrizzi in scena l'8 marzo a Corato per "La Grammatica delle Abitudini", la stagione teatrale 2022/23 del Comune di Corato organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.


Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l'idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare "i dardi dell'atroce fortuna".

Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient'altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un'esistenza ti mette davanti.

La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per se stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell'età di Emilio Solfrizi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato. Il rifiuto della propria esistenza.

La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall'esplosione di vita che si fa tutt'intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

Info: www.teatropubblicopugliese.it
  • Teatro
  • teatro comunale
  • Teatro pubblico pugliese
Altri contenuti a tema
Una Vita per la legalità, Il comandante Alfa per la prima volta a Corato: le interviste ai protagonisti Una Vita per la legalità, Il comandante Alfa per la prima volta a Corato: le interviste ai protagonisti Un interessante talk condotto da Massimo Giletti, all'interno del Teatro Comunale di Corato
Lino Guanciale incanta il Teatro con il suo Ennio Flaiano Lino Guanciale incanta il Teatro con il suo Ennio Flaiano Chiusura in grande stile della stagione teatrale coratina 22/23
Tre attori coratini in scena al teatro di Bisceglie con Sogno di una notte di mezza estate Tre attori coratini in scena al teatro di Bisceglie con Sogno di una notte di mezza estate Si tratta di Marco Jacopo Montaruli, Antonio Quercia e Pia Ferrante
"Non Svegliate Lo Spettatore": lo spettacolo con Lino Guanciale è sold out "Non Svegliate Lo Spettatore": lo spettacolo con Lino Guanciale è sold out Si chiude così nel migliore dei modi la stagione teatrale
Un solo viaggio, molte vite: grande successo al Teatro Comunale per "Ho Cambiato Idea" Un solo viaggio, molte vite: grande successo al Teatro Comunale per "Ho Cambiato Idea" L’intero incasso della serata è stato devoluto all’ANT, sezione di Corato
L'inno alla normalità di Alessandro Piva illumina la domenicale del Teatro Comunale L'inno alla normalità di Alessandro Piva illumina la domenicale del Teatro Comunale Il duo Zotti - Sassanelli incanta in "Quanto Basta"
Paolo Sassanelli per "Quanto Basta" a Teatro: per la prima volta anche in LIS Paolo Sassanelli per "Quanto Basta" a Teatro: per la prima volta anche in LIS Lo spettacolo il 16 Aprile alle ore 19:00
"Pigiama per Sei", il Comunale ride con Pisu e Cornacchione: le interviste "Pigiama per Sei", il Comunale ride con Pisu e Cornacchione: le interviste Una commedia degli equivoci sulle apparenze, l'amicizia e il tradimento, che ha fatto ridere dall'inizio alla fine
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.