Basket Corato
Basket Corato
Basket

Basket, il Corato pronto a sfidare l'Ostuni

Torna il derby infinito

A volte ritornano. A nove anni dall'ultima sfida in B2, Ostuni e Corato si ritroveranno faccia a faccia domenica alle 18:00 nel caldissimo PalaGentile, per la quarta giornata di Serie C Silver.

Match davvero difficile quello che aspetta i ragazzi di coach Verile, dopo le due convincenti vittorie con Manfredonia e Castellaneta, contro la compagine brindisina, che ha allestito un roster di altissimo livello, per puntare alle primissime posizioni.
Torna dunque il "derby infinito", tra due squadre che più di una volta nel corso della loro storia hanno incrociato i loro destini. E inevitabilmente il destino le ha messe di nuovo faccia a faccia, per l'ennesimo avvincente capitolo di questa sfida, talmente radicata, che quasi esula dal contesto cestistico nella quale a fatica è contenuta.

Dalla finale per la B del 2005, con Mauro Stella già nel roster e Marco Verile sul parquet a guidare quella squadra che annoverava, tra gli altri, giocatori del calibro di Onetto, Motta e Polselli, fino all'ultima sfida al PalaGentile nel 2007 (che vide Corato trionfare sulla sirena), tante sono le sfide presenti negli almanacchi e nei cuori di migliaia di appassionati, neroverdi o gialloblu che siano.

Vincere la terza di fila è l'obiettivo in casa Corato, anche se sarà tutt'altro che semplice. Dopo una partenza stentata, con la sconfitta a Mola (Ostuni schierava gli under per problemi di tesseramento) e l'inaspettata sconfitta casalinga ai supplementari contro Francavilla (una delle quattro squadre a punteggio pieno) per 94-99, nell'ultima sfida di Vieste i ragazzi di coach Curiale hanno sfoderato una prestazione maiuscola, ribaltando una situazione che già dopo il primo quarto sembrava disperata (29-7). Sugli scudi la coppia Laquintana-Kasongo, capace di mettere a referto qualcosa come 72 punti in due. I due giocatori, capaci di autentiche prodezze dai 6,75 e non solo, sono solo la punta dell'iceberg della forza di questa squadra. Il rinnovo di capitan Tanzarella e il gigante greco Tsourakis, arrivato dalla seconda serie ellenica per combattere sotto le plance, assieme a Luca Schiano, al rientro da una squalifica, formano uno starting five devastante, tra i più forti della categoria.

A fare il punto della situazione in casa Corato ci hanno pensato Luca Sgrò e Benas Bagdonavicius:
LUCA SGRO': «Dopo la prima partita in cui abbiamo pagato lo scotto dell'emozione davanti ai nostri tifosi, ci siamo ripresi, anche grazie al duro lavoro che svolgiamo quotidianamente per perseguire i nostri obiettivi. Stiamo migliorando sia in fase offensiva che in quella difensiva. Corato è una cittadina molto accogliente, mi sono subito ambientato e soprattutto abbiamo una squadra super, nella quale mi trovo benissimo». Poi una battuta sull'imminente trasferta di Ostuni: «Mi hanno raccontato della decennale rivalità sportiva tra Corato e Ostuni, si respira l'aria del grande evento, ma noi ci stiamo preparando al meglio come facciamo ogni settimana, con l'obiettivo di portare a casa i due punti».

BENAS BAGDONAVICIUS: «Credo di essermi abituato al basket italiano e alla severità degli arbitri italiani. Nella prima partita ho commesso 3 falli stupidi, che mi ha relegato per gran parte della gara in partita. Nella seconda partita ho commesso meno ingenuità e ho giocato meglio. Nella terza partita ho giocato ai miei livelli, sono soddisfatto. Il basket italiano non è molto differente da quello lituano, è meno fisico, ma il livello è ugualmente altissimo». Sulla partita di Ostuni, Bagdonavicius scherza: «Mi sto preparando alla sfida di domenica come per ogni altro match, studiamo i nostri avversari, concentrandoci sulle due fasi. Domenica, come ogni altro giorno, mi sveglierò, berrò un caffè con i miei amicie scenderò in campo concentrato per portare a casa la vittoria». Infine una battuta sul suo ambientamento: «Corato è una bella
  • Basket
Altri contenuti a tema
La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito Una delle sfide più sentite ed appassionanti del panorama cestistico pugliese.
Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta La gara contro Barletta si giocherà eccezionalmente domenica 19 gennaio alle ore 18,30
L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani Questa sera 4 gennaio alle ore 20,15 al PalaLosito
Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus "Il mio auspicio, per il 2025 e per tutti gli anni a venire, è quello di crescere, ma senza cambiare mai."
L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista ADRIATICA INDUSTRIALE NUOVA VIRTUS CORATO – FIORE DI PUGLIA RUVO 89 – 54
Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Il cartellino del venezuelano resta di proprietà della squadra coratina
Basket e inclusione: successo per il "Torneo Quattro Torri" Basket e inclusione: successo per il "Torneo Quattro Torri" L'evento sportivo si è tenuto il 5 e il 6 ottobre
Basket Corato, la capolista trema: Molfetta vince solo all'overtime Basket Corato, la capolista trema: Molfetta vince solo all'overtime Grande prova del quintetto neroverde, che lascia ben sperare in vista della seconda fase
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.