Polis Volley Corato. <span>Foto Micaela Ardito </span>
Polis Volley Corato. Foto Micaela Ardito
Volley

Polis Volley Corato, ripetere il 2022 per un altro anno di crescita

Ultimo capitolo della nostra rubrica sportiva dedicata a sogni, bilanci e buoni propositi per il nuovo anno delle squadre coratine. Oggi viaggio nella Polis Volley Corato femminile, che disputa il campionato di Serie C

Una salvezza meritatissima, un'altra tutta ancora da conquistare. L'anno appena concluso per la Polis Volley Corato del patron Marulli è stato molto positivo: la stagione 2022/2023 nella fattispecie ha visto le arancioblu (ora neroverdi) disputare una stagione con numeri quasi da play-off (10 vittorie, altrettante sconfitte).
La formula scellerata del torneo (per fortuna accantonata) ha condannato la Polis a giocare i play-out dopo il quinto posto in regular season. Tra cervellotici accoppiamenti e sfide contro autentiche corazzate, le ragazze di coach Matera sono arrivate a giocarsi il "dentro o fuori" contro il temibile Cutrofiano. Le leccesi nulla però hanno potuto contro Fumarola e compagne: vittoria nella tensostruttura comunale, stesso esito il 12 giugno a Cutrofiano, con un'altra netta vittoria.
Conquistata la salvezza, con una squadra oggettivamente valida e con tanti margini di miglioramento, la Polis in estate ha dovuto rivoluzionare: dapprima livrea, coerentemente al concetto di Polisportiva condiviso con l'Adriatica Industriale Basket Corato (non più divise arancioblu, ma neroverdi), successivamente negli 81m².

Le sirene della B2 hanno attirato Piarulli (Sportilia Bisceglie) e Cellamare (FLV Cerignola), le biscegliesi Di Pierro e Simone hanno lasciato per questioni lavorative, la 2007 Lazzizzera è andata al nord, dove è entrata nel giro delle nazionali giovanili. Berardi (capitano), Fumarola, Musto (ha rifiutato la B2 per sposare nuovamente la causa coratina), Mastandrea (a mezzo servizio causa carriera universitaria) e le giovanissime Carenza e De Palma, sono le "superstiti" dello scorso anno. Al timone il collaudatissimo duo Matera-Balducci, che ha portato in neroverde giocatrici come Maria Laura Guerra, Sara Grassi, Valentina Romolo, Ida Gabriele, i ritorni di Erika Minafra e Eleonora De Palma e gli elementi del settore giovanile (Flavia Nesta, Natalia Lamanna, Ilaria Scaringella).
L'annata in corso si sta rivelando molto complicata, anche a causa del livello del torneo che è esponenzialmente aumentato, ma un ottimo finale di 2022 (due vittorie in tre gare), hanno rilanciato le neroverdi al quartultimo posto, con la salvezza obiettivo assolutamente alla portata di questo gruppo.
Ne è consapevole l'head coach Annagrazia Matera: «Dopo una stagione di successi, con una salvezza meritata, abbiamo cambiato tante cose. Le nostre giocatrici hanno ricevuto offerte dalla B2, ciò vuol dire che lavoriamo bene. Il campionato è molto più complicato dell'anno scorso, con molte squadre che hanno preso giocatrici scese dalla B2. Abbiamo inserito buoni innesti, abbiamo vinto tutte le partite che dovevamo vincere e sinora abbiamo sbagliato una sola gara, quella in casa contro Terlizzi. - Poi conclude - «Siamo una squadra poco esperta, puntiamo molto sui giovani e questa è la nostra forza. Per questo 2023 abbiamo come chiaro obiettivo la salvezza, da raggiungere il prima possibile, poi tutto ciò che verrà dopo sarà un guadagno per noi in termini di punti ed esperienza».
Un gruppo giovane, che punta molto sul made in Corato, è pronto a scendere in campo per conservare la categoria, a partire da questo pomeriggio, quando la Polis affronterà alle 16:30 la Don Milani, nella tensostruttura di Corato.
In bocca al lupo ragazze!
  • Volley
  • Polis Volley Corato
Altri contenuti a tema
Polisportiva Corato, numeri in grande crescita Polisportiva Corato, numeri in grande crescita Da sei anni Basket Corato e Polis Volley insieme per la crescita dello sport coratino
Polis Corato vince e convince! Le parole di Eleonora De Palma Polis Corato vince e convince! Le parole di Eleonora De Palma Il 3-0 ai danni di Volley's Eagles permette alle neroverdi di agganciare il quartultimo posto
Polis Volley, a Bari arriva il settimo stop di fila Polis Volley, a Bari arriva il settimo stop di fila Contro "Citymoda" prestazione opaca del sestetto di Mariagrazia Matera
Polis Volley Corato, a poche ore dalla sfida contro  Molfetta, l'intervista a Maria Laura Guerra Polis Volley Corato, a poche ore dalla sfida contro Molfetta, l'intervista a Maria Laura Guerra Il match è in programma questo pomeriggio al Tenso di Corato, primo servizio alle 16:30
Polis Volley Corato, il cuore non basta: Acquaviva si impone 3-1 Polis Volley Corato, il cuore non basta: Acquaviva si impone 3-1 Un'ottima prova su un campo difficilissimo, non porta punti alle neroverdi
Tonfo Polis, le neroverdi sconfitte in casa da Potenza Tonfo Polis, le neroverdi sconfitte in casa da Potenza Le ragazze di coach Matera approcciano male alla gara e perdono il delicato scontro diretto
Polis Volley - Potenza, a poche ore dalla sfida salvezza, l'intervista a Rosa Musto Polis Volley - Potenza, a poche ore dalla sfida salvezza, l'intervista a Rosa Musto Coratine e lucane sono appaiate a quota 12 in graduatoria
Semaforo rosso per la Polis Volley Corato: Turi vince 3-1 Semaforo rosso per la Polis Volley Corato: Turi vince 3-1 Per le ragazze di coach Matera una prestazione a corrente alternata che è costata la sconfitta
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.